Torre Guaceto: il prefetto Tafaro nuovo presidente del consorzio
Nomina a sorpresa da parte dell'assemblea dei soci, che si è riunita stamani. Tafaro è stato prefetto di Brindisi, Lecce e Bari
BRINDISI – Il prefetto Mario Tafaro è il nuovo presidente del consorzio di gestione dell’oasi di Torre Guaceto. La nomina è avvenuta stamani, nel corso dell’assemblea dei soci del consorzio, composta dai Comuni di Brindisi e Carovigno e dal Wwf. Nato 69 anni fa a Minervino Murge (Bat), Tafaro è stato fino al 2008 prefetto di Brindisi.
Dal 2008 al 2011 ha retto la prefettura di Lecce. Poi, dal 2011 al 2014, quella di Bari. Si tratta di una nomina a sorpresa, si si considera che il suo nome non rientrava fra le tre candidature presentate al bando per la scelta del nuovo presidente, dopo le dimissioni rassegnate un paio di mesi fa dal presidente uscente, Vincenzo Epifani, nel frattempo entrato nella giunta comunale di Carovigno presieduta dal sindaco Carmine Brandi.
Il successore designato di Epifani pare fosse il consigliere comunale di maggioranza Antonio Pagliara, ma questi è stato escluso dalla procedura per aver presentato la documentazione richiesta fuori tempo massimo.
Sono diverse le questioni di cui dovrà occuparsi fin da subito il prefetto Tafaro, fra cui l’indagine avviata dall’Arpa e dalla guardia di finanza sulla presenza di traversine ferroviarie, considerate un rifiuto speciale pericoloso, nella zona degli stagni della riserva marina. L’ipotesi di reato che si configura è quella di gestione illecita di rifiuti pericolosi, per il momento a carico di ignoti.
Le congratulazione del senatore Vittorio Zizza
Il senatore Vittorio Zizza (Direzione Italia), vice presidente della 13°Commissione Ambiente, esprime la sua soddisfazione per la designazione di Tafaro, una nomina “sinonimo di qualità e garanzia per il nostro territorio e la riserva medesima”. “Una figura di questo livello e dal curriculum eccellente, non potrà che portare valore aggiunto all'ottimo lavoro svolto fino ad oggi dal Consorzio della riserva naturale. Un ringraziamento va al presidente uscente Vincenzo Epifani per i traguardi raggiunti”.
“Già prefetto di Brindisi, Bari e Lecce, Tafaro, saprà dare il proprio contributo per affrontare tutte le questioni legate alla gestione dell'area protetta, salvaguardando le inestimabili ricchezze paesaggistiche, di flora e fauna presenti nella riserva. In questa battaglie troverà sempre la mia piena disponibilità e la massima collaborazione da parte della Commissione Ambiente del Senato, della quale sono Vice Presidente”. “Ho espresso personalmente le mie congratulazioni al neo eletto Presidente, ringraziandolo per aver dato la Sua disponibilità e per il lavoro che farà nell'interesse del nostro territorio”.