Natale vegano col risotto ai funghi cardoncelli di Annalisa e Simona
Non solo cucina di mare, ma anche i sapori della terra a chilometro zero del ristorante "Piovono zucchine", enclave vegana della città di Brindisi che ha saputo farsi strada per la qualità dei prodotti utilizzati e l'innovazione delle sue proposte gastronomiche
BRINDISI - Non solo cucina di mare, ma anche i sapori della terra a chilometro zero del ristorante "Piovono zucchine", enclave vegana della città di Brindisi che ha saputo farsi strada per la qualità dei prodotti utilizzati e l'innovazione delle sue proposte gastronomiche. In cucina, Annalisa Presta e Simona Vallone, che propongono ai lettori di BrindisiReport.it, attraverso questo video realizzato da Salvatore Barbarossa, un risotto con salsa di funghi cardocelli e cardoncelli mantecati.

Un'ottima alternativa ai piatti della tradizione natalizia, anche perchè - si sa - il cardoncello è un protagonista assoluto della cucina pugliese, e può benissimo sostituire la carne. E poi qualcuno dice che la cucina vegana non appaga il gusto e l'appettito. Non resta che seguire la preparazione di questo piatto, provare a realizzarlo a casa, e poi fare un salto da "Piovono zucchine" per assaggiare l'originale. Ogni pregiudizio è destinato a cadere.
Allegati
In Evidenza
-
I fratelli Gargarelli di Brindisi conquistano la finale di Tu sì que vales
-
Addio digitale terrestre, cosa cambia per i televisori
-
Avio-turismo, Confindustria Brindisi presenta “Fly to Italy”
-
Pettolata benefica a Mesagne: le volontarie dell'Auser sostengono la ricerca