rotate-mobile

Notizie dalla zona di Brindisi

Invia la tua segnalazione
Cronaca

Quattro attentati in tre giorni: arrivano rinforzi da Bari

BRINDISI – Quattro episodi criminali in tre giorni, tutti nella provincia di Brindisi, hanno messo in apprensione anche le forze dell’ordine che, nei prossimi giorni, saranno affiancate da un nucleo aggiuntivo proveniente dal reparto anticrimine di Bari. Martedì gi ultimi due: nel tardo pomeriggio l’auto un agricoltore di San Pietro Vernotico è stata raggiunta da sette colpi di pistola, poche ore dopo a Brindisi contro la saracinesca di un barbiere del quartiere Paradiso ne venivano esplosi altri due.

Cultura

Il Verdi aderisce alla Giornata mondiale del Teatro: visite guidate il 27 marzo

BRINDISI - La Fondazione Nuovo Teatro Verdi apre le porte del politeama e accompagna i visitatori all’interno della struttura, alla scoperta dei suoi angoli segreti. E lo fa aderendo con particolare entusiasmo alla Giornata Mondiale del Teatro, che l’Italia celebra per la prima volta sabato 27 marzo riconoscendo la manifestazione lanciata a Vienna nel 1961 dall’Istituto internazionale del teatro creato dall’Unesco.

Economia

Niente Castello Alfonsino per i crocieristi

BRINDISI - Il Castello Alfonsino è stato escluso dal tour previsto per i 60 mila crocieristi che arriveranno a Brindisi dal 24 aprile. Durante la conferenza dei servizi, convocata dall'assessore al turismo Teo Titi, è stato deciso il percorso e l'accoglienza per i turisti.

Cronaca

Dopo il pacco bomba s'indaga sui rapporti professionali dell'imprenditore

BRINDISI - Indagini a tutto campo ma concentrate in particolare nella vita lavoratoriva dell'imprenditore che ieri ha ricevuto un pacco bomba. L'imprenditore Giancarlo Facecchia, titolare di una ditta di pulizie, ha dichiarato di non aver ricevuto minacce nè di esser stato vittima di altri episodi d'intimidazione eppure proprio su quel campo stanno indagando gli inquirenti coordinati dal sostituto procuratore Cristina Fasano.

Sport

Il Football Brindisi si prepara alla Cisco

BRINDISI - Il Football Brindisi ritorna a lavorare, dopo la sosta, per preparare il match con la Cisco Roma. Che si giocherà domenica prossima al Fanuzzi, alle ore 15. Una gara importante e decisiva per la volata finale del campionato. Se il Brindisi vince potrà ancora dire la sua per quanto riguarda il discorso promozione in Prima divisione attraverso i play off. Se, invece, dovesse perdere, il discorso play off si fa molto difficile, per non dire assai improbabile.

Cronaca

Malore in Comune: Pennetta di nuovo in ospedale

BRINDISI - Si trova in ospedale, al Perrino di Brindisi, il presidente del consiglio comunale Giampiero Pennetta. Questa mattina, intorno alle 11, mentre si trovava nel suo ufficio in Comune ha avuto un nuovo arresto cardiaco dopo quello del gennaio 2009: in quella occasione Pennetta si trovava in una riunione della commissione per il lavori pubblici e fu salvato da due consiglieri che riuscirono tempestivamente a praticargli un massaggio cardiaco.

Ambiente

L’acqua della zona industriale non è inquinata. Bonifiche meno costose del previsto

BRINDISI - Rilievi ed analisi chimiche eseguiti nel mese di febbraio lo confermerebbero: la falda acquifera superficiale della zona industriale non necessita dei 135 milioni di euro previsti dal Governo, per la bonifica del Sito di interesse nazionale di Brindisi. Tommaso Elia, geologo che ha analizzato i risultati di prelievi fatti proprio in quella zona, conferma il sovradimensionamento del livello di inquinamento di cui si parla nell’accordo di programma tra gli enti coinvolti, firmato insieme al Ministero dell’Ambiente.

Cultura

Bambini a teatro: in arrivo i quaderni del Verdi

BRINDISI – Sono state presentate le due pubblicazioni per i più piccoli, realizzate dalla Fondazione Nuovo Teatro Verdi, che saranno distribuite nelle scuole brindisine per avvicinare e stimolare la scoperta del teatro per i giovani studenti.

Economia

Cna ed Enel: appalti, screening delle imprese

BRINDISI – Enel inaugura un nuovo rapporto con le imprese del territorio in occasione dell’imminente avvio degli interventi di ambientalizzazione sul gruppo 3 della centrale di Cerano. Ieri incontro con il presidente della Cna, Emanuele Sternativo, per discutere soprattutto di requisiti delle imprese appaltatrici e di sicurezza nel cantiere.

British Gas, Berlusconi testimone. Ma incombe l'effetto processo breve
Ambiente

British Gas, Berlusconi testimone. Ma incombe l'effetto processo breve

BRINDISI - Il presidente del consiglio Berlusconi, il sottosegretario alla presidenza del consiglio Gianni Letta, ex ministri (Altiero Matteoli, Antonio Marzano), vice ministri (Guido Viceconte), sottosegretari, parlamentari (Raffaele Fitto, Giovanni Carbonella e tanti altri), ex amministratori regionali (Michele Saccomanno e altri), sindacalisti, imprenditori (compreso l’attuale presidente della Provincia Massimo Ferrarese). Tutti ammessi a testimoniare.

"Rigassificatore, un parere favorevole sospetto". Esposto ambientalista alla procura
Ambiente

"Rigassificatore, un parere favorevole sospetto". Esposto ambientalista alla procura

BRINDISI - Un parere "davvero sorprendente" quello che la Commissione Via del ministero dell'Ambiente ha rilasciato a Brindisi Lng, riaprendo le porte al progetto del rigassificatore di Capo Bianco. Tanto da indurre il fronte ambientalista brindisino e la ricostituita coppia Michele Errico-Lorenzo Maggi (ex presidente della Provincia il primo, ex sindaco di Brindisi il secondo) a presesentare un esposto alla procura della Repubblica.

Il Cobas ribadisce: "La centrale Edipower va chiusa. I lavoratori a Cerano"
Economia

Il Cobas ribadisce: "La centrale Edipower va chiusa. I lavoratori a Cerano"

BRINDISI - Edipower presenta un'altra versione aggiornata e corretta del piano industriale per la centrale termoelettrica di Brindisi Nord-Costa Morena, annunciando investimenti in ambientalizzazioni per rilanciare la produzione con il carbone ad alto tenore di zolfo, ma ha già fatto sapere ai lavoratori dell'impianto che a giugno li spedirà in ferie forzate. E stamani incontro presso la sede di Confindustria tra l'azienda e i sindacati confederali. Escluso il Cobas.

Economia

Ormeggiatori occupano la sala giunta in Comune

BRINDISI – Mesi di silenzi e un contratto non rinnovato hanno esasperato il quattro ormeggiatori del porticciolo turistico di Brindisi a cui, dallo scorso autunno, non è stato rinnovato il contratto. Dopo anni di lavoro e il passaggio dalla società Bocca di Puglia, che gestisce la struttura turistica, alla Puli Brin ai quattro brindisini non è più stato rinnovato il contratto.

Tangenti sul caro estinto, un perito per le intercettazioni telefoniche
Cronaca

Tangenti sul caro estinto, un perito per le intercettazioni telefoniche

BRINDISI - Il tribunale nominerà un perito per effettuare la trascrizione delle intercettazioni telefoniche. Intercettazioni che hanno occupato l’intera udienza svoltasi questa mattina dinanzi alla sezione penale collegiale (presidente Giuseppe Licci) del tribunale di Brindisi del processo a carico di 18 persone che rispondono, in quattro di avere promosso un’associazione per delinquere finalizzata alla consumazione di reati di corruzione e peculato, capi di imputazioni condivisi questi ultimi due con tredici titolari di imprese di pompe funebri.

Sport

Per riacchiappare i play off, con la Cisco serve l'impresa

BRINDISI - Per il Brindisi la zona play off si allontana. Anche se la sconfitta contro la Juve Stabia nulla ha compromesso perché tre punti (è il distacco dalla quinta posizione occupata dal Gela) non sono un divario irrecuperabile. Tenuto anche conto del calendario favorevole alla squadra della famiglia Barretta: delle sette restanti gare, quattro le giocherà al Fanuzzi e tre in trasferta.

Lavoratori ex Bti, appello Uil al prefetto
Economia

Lavoratori ex Bti, appello Uil al prefetto

BRINDISI – Scade a giugno l’indennità di mobilità per una trentina di lavoratori ex Bti, la società nata per movimentare container nel porto di Brindisi, la cui attività cessò però nel 2004, sia sull’onda degli effetti collaterali della cosiddetta Tangentopoli brindisina, sia per fallimento del piano industriale.

Cronaca

Giù dal Monumento: Critelli è ancora in coma

BRINDISI – Restano gravi le condizioni di Claudio Critelli, l’uomo che il 9 marzo è stato ritrovato ai piedi del Monumento al Marinaio in fin di vita dopo la caduta da un muro alto almeno 8 metri. Restano però anche i dubbi degli inquirenti sulle reali cause che lo hanno portato negli ultimi cinque giorni in stato di coma farmacologico.

Cronaca

Adozioni canine, parte il tour nei quartieri

BRINDISI - Adozioni canine, via alla campagna itinerante promossa dal gestore del canile municipale promossa dal gestore RA Costruzioni, Lepa e Comune di Brindisi. Si parte dal parco dell'ex Cesare Braico, dalle 9,30 alle 12,30.

“Aprite l’oasi del Cillarese”: 700 adesioni su Facebook
Ambiente

“Aprite l’oasi del Cillarese”: 700 adesioni su Facebook

BRINDISI – L’appello lo hanno rivolto direttamente agli enti locali, Asi e Regione attraverso una lettera in cui chiedono l’apertura nel fine settimana dell’oasi del Cillarese: il Comitato per la rinascita civica, contando anche sulle 670 adesioni arrivate attraverso il social network Facebook, si mobilita per ottenere quello che viene riconosciuto come un diritto dei brindisini.

Cultura

Se sul bus sale un cicerone

BRINDISI – Se un bus urbano si trasforma in pullman turistico, cambia il nome in “BusCultura” ma non cambia itinerario. E’ l’ultima trovata di “Sopra e sotto la città europea”, e interesserà sabato le linee 5 e A della Stp, ma con l’aggiunta di guide turistiche in attesa ad alcune fermate, e di guide anche a bordo.

Edipower vuole rilanciare la centrale. Con il carbone allo zolfo
energia

Edipower vuole rilanciare la centrale. Con il carbone allo zolfo

BRINDISI – Trattativa riservatissima e in piena campagna elettorale, per regalare ai brindisini oltre alle trivellazioni petrolifere in mare e ad una ipotetica centrale nucleare (di cui tutti parlano), poco meno di 2 milioni di tonnellate di carbone ad alto contenuto di zolfo targato Edipower.

Cronaca

Benzinaio lo licenzia, lui lo ferisce con l’ascia

BRINDISI – Non riusciva ad accettare di aver perso il lavoro presso il distributore Q8 del quartiere Casale, così insieme allo zio e armato di ascia ha pensato di andare a minacciare il benzinaio che lo aveva licenziato poche ore prima. Un uomo 34enne di Brindisi e lo zio 37enne sono stati denunciati per lesioni personali, violenza privata e porto d’arma atta ad offendere.

BrindisiReport è in caricamento