
Gli ex sindaci di Brindisi
Al "Marina” dibattiti e musica
BRINDISI – L’associazione “Sviluppo e Lavoro” organizza le “Serate al porticciolo”, tre giorni di festa, degustazioni e dibattiti che si aprono questa sera al porto turistico “Marina di Brindisi, con un interessante dibattito sulla portualità pugliese.
BRINDISI - L'associazione "Sviluppo e Lavoro" organizza le "Serate al porticciolo", tre giorni di festa, degustazioni e dibattiti che si aprono questa sera al porto turistico "Marina di Brindisi, con un interessante dibattito sulla portualità pugliese, cui prenderanno parte i presidenti delle Autorità portuali e delle Camere di commercio di Brindisi e Bari.
Domani invece saranno di scena la politica e gli ex sindaci Mennitti, Ortese, Masiello, Errico, Carluccio, Marchionna e Saponaro, che parleranno del passato ma soprattutto delle ipotesi di sviluppo futuro della città che hanno amministrato.
Domenica sera invece si parlerà di identità culturale e diritto di cittadinanza con il giornalista Pino Scaccia, il rappresentante della comunità ebraica di Puglia e Basilica Mimmo Pagliara ed il presidente dell'associazione "La marocchina" Moahamed Mouiha.
«Si discuterà di temi importanti per la città e per il Paese», dice Giovanni Brigante , leader dell'associazione Sviluppo e Lavoro, che preannuncia importanti presenze anche alla festa dell'associazione, che come di consueto di terrà a settembre al parco Maniglio del rione Bozzano: «Come al solito ci saranno i big della politica regionale, ma quest'anno stiamo tentando di far venire anche qualche protagonista della scena nazionale». I nomi per ora sono ancora segreti: «Anticipo solo che si tratterà di donne».