Basket, il Comune cambia ancora idea: si decide per l'"adeguamento" del Palapentassuglia
BRINDISI - Clamoroso colpo di scena sulla questione-palazzetto. Il sindaco Domenico Mennitti ha indetto per questo pomeriggio alle 16 a Palazzo Nervegna per comunicare le nuove decisioni da parte dell’Amministrazione. Decisioni che, stando a quanto trapela in mattinata, riguarderebbero l’adeguamento del Palapentassuglia.
BRINDISI - Clamoroso colpo di scena sulla questione-palazzetto. Il sindaco Domenico Mennitti ha indetto per questo pomeriggio alle 16 a Palazzo Nervegna per comunicare le nuove decisioni da parte dell?Amministrazione. Decisioni che, stando a quanto trapela in mattinata, riguarderebbero l?adeguamento del Palapentassuglia. Niente più pallone tensostatico e nemmeno sì all?ampliamento del palazzetto esistente, così come era stato suggerito dalla società Enel Basket in un primo momento. In sostanza - ma i dettagli saranno appunto forniti nel pomeriggio di oggi - l?idea sarebbe quella di realizzare un numero maggiore di posti (3500 è il minimo per ottenere l?omologazione in serie A/1), senza effettuare troppi lavori. Non ci sarà, appunto, alcun ampliamento ma solo una redistribuzione dei posti a sedere. Come farlo, sarà compito dei tecnici.
L'Enel Basket potrà quindi giocare regolarmente a Brindisi le partite casalinghe del prossimo campionato di serie A/1, in programma il 17 ottobre.
Il dietro-front dell?Amministrazione comunale sarebbe scaturito dalla presa d?atto dell?impossibilità di realizzare una struttura tensostatica a Sant?Apollinare: le motivazioni delle perplessità erano tante, e ?Brindisi Report? le aveva anticipate già due giorni fa.