Curto: “A giorni candidato sindaco Fli”
BRINDISI - “Né con questo centrodestra, dove continuano a regnare divisioni, né col centrosinistra”. Premessa, per annunciare che Fli potrebbe davvero correre con un proprio candidato e un proprio programma alle elezioni amministrative della prossima primavera. Lo ribadisce il coordinatore provinciale di Futuro e Libertà, Euprepio Curto, che sciogliendo le riserve annuncia: “Fli comincia a pensare sempre più convintamente alla necessità di rompere da subito gli schemi e gli indugi con una propria ufficiale proposta politica di candidatura a sindaco che già nei prossimi giorni potrebbe vedere la luce”.
BRINDISI - ?Né con questo centrodestra, dove continuano a regnare divisioni, né col centrosinistra?. Premessa, per annunciare che Fli potrebbe davvero correre con un proprio candidato e un proprio programma alle elezioni amministrative della prossima primavera. Lo ribadisce il coordinatore provinciale di Futuro e Libertà, Euprepio Curto, che sciogliendo le riserve annuncia: ?Fli comincia a pensare sempre più convintamente alla necessità di rompere da subito gli schemi e gli indugi con una propria ufficiale proposta politica di candidatura a sindaco che già nei prossimi giorni potrebbe vedere la luce?.
Già domani Futuro e Libertà riunirà la classe dirigente del capoluogo: ?al fine di valutare ? sottolinea Curto - le iniziative da assumere in rapporto alla elaborazione della proposta politica da sottoporre ai partiti e ai movimenti che saranno impegnati nella consultazione elettorale della prossima primavera?.
Sin qui il proclamo. A seguire il coordinatore provinciale di Fli s?inserisce nel dibattito in corso in seno a centrodestra e centrosinistra, per chiarire le motivazioni che lo spingono a scegliere la giusta distanza. ? Intanto ? dichiara Curto ? Fli assiste con rispettoso interesse a ciò che accade nei due maggiori partiti del panorama politico brindisino, alle prese, l?uno, con la delicata scelta se far prevalere il ruolo del partito, oppure abdicare piegandosi alle ragioni di chi, pur più debole elettoralmente, pur tuttavia gode attualmente della golden share politica; l?altro, formalmente unito su un unico nominativo, ma, nei fatti, pronto a bruciare sulla pira di un evidente e mai sopìto confronto interno nominativi meritevoli di ben altro sostegno?.
Le conclusioni? ?Per quanto ci riguarda ? chiude Curto ? non ci esprimeremo né sui nomi, né sui cognomi, fino a quando essi non avranno il suggello della ufficializzazione formale, che, al momento, sembra ancora lontana?.