Giunte rosa, "ora mettiamoci in gioco"
ROMA - "A partire da oggi l'Italia sarà un Paese più democratico e inclusivo". La senatrice del Pd di Foggia, Colomba Mongiello commenta il voto della Camera di ieri ed esprime gioia e soddisfazione per la definitiva approvazione della legge che garantisce la parità di genere nelle giunte comunali e nelle liste dei Comuni con più di 15.000 residenti e che promuove l'adozione dello stesso criterio per le leggi elettorali regionali. "La partecipazione attiva delle donne alla politica, determinata dalla modifica d'ufficio delle liste e dalla decadenza delle giunte che non rispettano la parità di genere, le restituirà credibilità e senso pratico - continua Colomba Mongiello - di certo migliorerà anche l'attività di programmazione e l'amministrazione della cosa pubblica nelle città, perché saranno più e meglio valutate le esigenze di conciliazione tra lavoro e cura".
ROMA - "A partire da oggi l'Italia sarà un Paese più democratico e inclusivo". La senatrice del Pd di Foggia, Colomba Mongiello commenta il voto della Camera di ieri ed esprime gioia e soddisfazione per la definitiva approvazione della legge che garantisce la parità di genere nelle giunte comunali e nelle liste dei Comuni con più di 15.000 residenti e che promuove l'adozione dello stesso criterio per le leggi elettorali regionali. "La partecipazione attiva delle donne alla politica, determinata dalla modifica d'ufficio delle liste e dalla decadenza delle giunte che non rispettano la parità di genere, le restituirà credibilità e senso pratico - continua Colomba Mongiello - di certo migliorerà anche l'attività di programmazione e l'amministrazione della cosa pubblica nelle città, perché saranno più e meglio valutate le esigenze di conciliazione tra lavoro e cura".
"Le donne che hanno qualità e competenze ora hanno l'opportunità di mettersi in gioco direttamente e di non delegare ad altri la funzione di rappresentanza delle loro specifiche esigenze e problematiche. Il tanto vituperato Parlamento dei nominati è arrivato a cogliere un risultato fondamentale per la democrazia italiana ben prima di tante Regioni che sbandierano progetti e proposte di legge sulla parità di genere senza ricavarne nulla - conclude Colomba Mongiello - ed è merito soprattutto delle donne che alla Camera e al Senato hanno speso la propria energia e il proprio impegno per far riprendere la corsa dell'ascensore sociale e sfondare il tetto di cristallo sospeso sui palazzi delle istituzioni". Qui sotto la bozza della legge approvata.