rotate-mobile
Politica

Il Consiglio comunale escluso dal dibattito sulla presidenza dell'Authority: è polemica

BRINDISI – Si avvicina la designazione per la presidenza dell’Autorità Portuale di Brindisi, e da tempo impazza ormai il toto-nomine. Ma mentre si va verso la definizione delle indicazioni di Comune, Provincia e Camera di Commercio (poi l’ultima parola spetterà al ministro Altero Matteoli), non mancano le polemiche sull’evoluzione dell’intera vicenda, a cominciare per esempio dall’esclusione del Consiglio comunale di Brindisi dal dibattito. Eppure, in altre città, il coinvolgimento consiliare rientra tra le fasi preliminari della scelta.

BRINDISI ? Si avvicina la designazione per la presidenza dell?Autorità Portuale di Brindisi, e da tempo impazza ormai il toto-nomine. Ma mentre si va verso la definizione delle indicazioni di Comune, Provincia e Camera di Commercio (poi l?ultima parola spetterà al ministro Altero Matteoli), non mancano le polemiche sull?evoluzione dell?intera vicenda, a cominciare per esempio dall?esclusione del Consiglio comunale di Brindisi dal dibattito. Eppure, in altre città, il coinvolgimento consiliare rientra tra le fasi preliminari della scelta.

A tal proposito, il consigliere regionale Giovanni Brigante ? che proprio in questi giorni sta lavorando alacremente e con successo per una compattezza dell?opposizione cittadina ? fa notare: ?Sappiamo benissimo che il sindaco non è obbligato a sentire il Consiglio comunale su un argomento del genere, ma ritengo che questo sia un problema di sensibilità, di attenzione alle basilari regole democratiche?. E dicendo questo, Brigante rammenta la sua precedente esperienza di presidente della Camera di Commercio: ?All?epoca io convocai e ascoltai tutti, e poi naturalmente decisi in piena autonomia. Però la partecipazione in questo caso è importante, direi quasi doverosa. Invece a Brindisi evidentemente non è stata avvertita questa necessità, peccato?.

Tocca anche al presidente del Consiglio comunale Giampiero Pennetta tutelare l?immagine dell?assise: ?Io continuo a difendere il Consiglio, l?ho fatto anche negli ultimi tempi con una serie di osservazioni messe per iscritto e indirizzate agli organi competenti. Ma vedo che c?è chi se ne infischia, e chi fa orecchie da mercante. Per quanto mi riguarda, la disponibilità al dibattito non è mai mancata, anzi. Ma nessuno ha mai fatto richiesta, anche su questo occorrerebbe riflettere?.

Nell?ultimo Consiglio comunale, a fine dicembre, era stato Raffaele De Maria, di ?Insieme per la città?, area di maggioranza, a presentare un ordine del giorno relativo alla nomina della presidenza dell?Autorità Portuale. ?Constatato ? scriveva De Maria ? che la gestione del presidente Giurgola non ha prodotto soddisfacenti risultati per il territorio nonostante i faraonici programmi annunciati alla città, si invita il sindaco, prima di trasmettere al ministero competente il nome o una terna di nomi di candidati, di verificare che vi siano tra i cittadini brindisini professionisti con specifiche competenze in materia, al fine di assicurare la guida dell?Autorità Portuale di Brindisi a chi sicuramente si adopererà nell?interesse esclusivo della nostra comunità?.

L?ordine del giorno non fu discusso, perché non inserito nell?agenda consiliare di quella seduta, e si decise per il rinvio del dibattito al Consiglio successivo, non ancora tenutosi.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Il Consiglio comunale escluso dal dibattito sulla presidenza dell'Authority: è polemica

BrindisiReport è in caricamento