rotate-mobile
Politica

Integrazione scolastica, il progetto passa ma la Dell'Aquila pensa alle dimissioni

BRINDISI – Allarme rientrato per il progetto di integrazione scolastica – l'atto di giunta sarà approvato lunedì, dopo la mancata ratifica di ieri, ma con la scadenza fissata comunque per oggi -, ma la vicenda sembra trascinare con sé risvolti politici piuttosto importanti, che potrebbero fare da preludio a clamorosi addii.

BRINDISI ? Allarme rientrato per il progetto di integrazione scolastica ? l'atto di giunta sarà approvato lunedì, dopo la mancata ratifica di ieri, ma con la scadenza fissata comunque per oggi -, ma la vicenda sembra trascinare con sé risvolti politici piuttosto importanti, che potrebbero fare da preludio a clamorosi addii.

E' il caso dell'assessore ai servizi sociali Gabriella Dell'Aquila che durante un incontro tenuto questo pomeriggio con docenti e genitori degli assistiti dal servizio ha riservato dure critiche al collega Mario Pennetta, con delega al Bilancio, per la gestione dell'intera vicenda. Rapporti tesi, con la Dell'Aquila che ha fatto chiaramente intendere di essere pronta a lasciare l'incarico.

L'incontro è avvenuto questo pomeriggio presso il Centro di aggregrazione giovanile del quartiere Paradiso. L'obiettivo, comunque riuscito, era quello di rassicurare docenti e genitori sulla prosecuzione del progetto, visto che l'atto di giunta con la variazione di bilancio sarà approvato lunedì. I circa cento docenti potranno così continuare a fornire assistenza ai ragazzi (quest'anno l'Asl ne aveva segnalati 17 in più rispetto a dodici mesi fa), nonostante il pasticcio compiuto venerdì in giunta. Un'omissione che aveva fatto scatenare le polemiche dell'opposizione. ?Come ci si può non accorgere di una scadenza così importante??, avevano detto i consiglieri comunali Antonio Giunta (Italia dei Valori) e Lino Luperti (Alleanza per l'Italia). Ebbene, l'incontro del pomeriggio è stata anche un'occasione per svelare alcuni retroscena dell'accaduto. A raccontarli è stata la stessa Dell'Aquila, seduta accanto al presidente del Consiglio comunale Giampiero Pennetta: ?A metà settembre ? ha detto l'assessore ai servizi sociali ? ho fatto la prima richiesta agli uffici del Bilancio per la variazione, visto che avevo appena ricevuto comunicazione dall'Asl per le 17 unità in più. Nuove lettere sono state spedite il 23 e il 30 settembre, ricordando ogni volta la data di scadenza per il progetto, fissata per il 16 ottobre?.

La Dell'Aquila si attendeva la delibera pronta in occasione della giunta di ieri: ?Invece niente ? ha raccontato l'assessore -, mi sono detta sconcertata, ma l'assessore Pennetta e il vicesegretario Del Citerna mi hanno spiegato che secondo loro la scadenza fosse prevista per il 30 ottobre. Non solo: Pennetta ha anche aggiunto che questa variazione non dovesse passare per la giunta, ma per il Consiglio. Quando Pennetta è andato via, ho contattato il dirigente dell'Ufficio Servizi Sociali, la dottoressa Maria Rosaria Rubino, per conoscere esattamente quale fosse l'ultima data utile per il progetto. La dirigente mi ha ribadito che la scadenza fosse prevista per il 16, e allora ho trascorso le mie ore successive a cercare Pennetta. Una volta contattato, mi ha detto che l'atto di giunta sarebbe stato approvato lunedì. Ma dico: che bisogno c'era di arrivare al 16 ottobre??.

Da qui, le accuse della Dell'Aquila: ?E' giusto che a questo punto ognuno si assuma le proprie responsabilità, perchè io ci metto la faccia ma il potere va agli altri?. L'assessore, in questo momento, non esclude nulla, nemmeno l'ipotesi di dimissioni: ?Lunedì incontrerò l'assessore regionale Gentile. Voglio avere un confronto per capire su quali spazi ci si può muovere. Se non si ha possibilità di agire, allora è meglio lasciare perdere, e se devo intraprendere determinate battaglie, non posso farlo dall'interno dell'Amministrazione?.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Integrazione scolastica, il progetto passa ma la Dell'Aquila pensa alle dimissioni

BrindisiReport è in caricamento