rotate-mobile
Mercoledì, 4 Ottobre 2023
Politica Mesagne

Bilancio di previsione, videoconferenza con gli attori del territorio

L'Amministrazione comunale ha programmato gli incontri con le parti sociali ed economiche della città

MESAGNE - L’Amministrazione comunale di Mesagne ha programmato per i prossimi giorni un calendario in sei sessioni per la discussione sul prossimo bilancio di previsione, che l’Ente intende definire prevedendo momenti di partecipazione allargata a tutte le espressioni sociali e produttive del territorio. Gli incontri - organizzati dal consulente del sindaco alle Politiche attive, Antonio Calabrese - si svolgeranno in videoconferenza. Parteciperanno il primo cittadino, Toni Matarrelli; il presidente del Consiglio comunale, Omar Ture, e il consigliere comunale con delega all’Elaborazione di progetti di intervento in materia di analisi del bilancio, Giuseppe Colucci Carluccio. assessori, consiglieri comunali e consulenti politici del sindaco interverranno in funzione degli argomenti trattati.

I primi due appuntamenti si terranno mercoledì 18 novembre a partire dalle 15.30: l’area tematica prevede il coinvolgimento della consulta “Ambiente ed attività socio-sanitarie ed assistenziali” e delle parrocchie, che saranno impegnate su temi ambientali, welfare e sanità. Alle 17.30 si discuterà di sport, politiche giovanili e scolastiche in collegamento con i rappresentanti della Consulta cittadina “Sport e Attività ricreative”, dei centri di aggregazione giovanile e della Rete scolastica. 

Giovedì 19 novembre il doppio appuntamento, agli stessi orari, prevede il coinvolgimento della consulta Cultura per le relative aree di interesse; a seguire, l’incontro con i rappresentanti delle associazioni di categoria sui temi che attengono alle attività produttive e allo sviluppo economico. Venerdì 20 novembre il confronto verterà su assetto del territorio, lavori pubblici e centro storico con i rappresentanti degli ordini e albi professionali di architetti, ingegneri e geometri. A seguire, con le organizzazioni sindacali, si discuterà dei servizi previsti nel Piano di zona dell’ambito territoriale Br/4.

Per consentire agli intervenuti di prendere parte alla discussione, affrontando nel merito gli argomenti, a ciascuno di loro - prima di ogni incontro - verrà inviato lo stralcio del Dup – Documento unico di programmazione con i riferimenti della sezione di interesse per la quale si invita a partecipare.
 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Bilancio di previsione, videoconferenza con gli attori del territorio

BrindisiReport è in caricamento