rotate-mobile
Politica

Mensa scolastica, chiesta audizione sindaco. Palazzo firma con le opposizioni

Un solo comunicato, due brutte notizie per il sindaco di Brindisi Angela Carluccio. La prima è che le opposizioni ne chiedono l'audizione in conferenza dei capigruppo sulle criticità emerse anche quest'anno con l'avvio del servizio di mensa scolastica, la seconda è che tra le firme dei capigruppo dell'opposione c'è anche quella dell'ex alleato e compagno di avventura a giugno, Carmelo Palazzo

BRINDISI - Un solo comunicato, due brutte notizie per il sindaco di Brindisi Angela Carluccio. La prima è che le opposizioni ne chiedono l'audizione in conferenza dei capigruppo sulle criticità emerse anche quest'anno con l'avvio del servizio di mensa scolastica, la seconda è che tra le firme dei capigruppo dell'opposione c'è anche quella dell'ex alleato e compagno di avventura a giugno, Carmelo Palazzo, che sigla il documento anche a nome dei due consiglieri della sua compagine, Giampaolo D'Onofrio e Antonio Manfreda.

A questo punto, per la coalizione costruita con una parte del Pd brindisino (quella ormai fuori dal partito che ha sostenuto sino all'alba dell'arresto l'ex sindaco Mimmo Consales) dal duo Massimo Ferrarese - Marcello Rollo, centristi senza casa dopo le decisioni assunte nei loro confronti da Area Popolare, deve stare molto attenta ai malumori manifestati dai Conservatori e Riformisti della città, visto che sono questi ultimi a sedere in consiglio comunale e non i parlamentari Vittorio Zizza di Carovigno e Nicola Ciracì di Ceglie Messapica.

I CoR di Brindisi, infatti risultano obiettivamente rafforzati contrattualmente dalla dispora di Carmelo Palazzo, risultando ancor più decisivisi per la sopravvivenza della giunta Carluccio e di tutto il suo carico di progetti ed ambizioni di cui i brindisini sin qui hanno avuto solo qualche assaggio, scoprendo che non coincidono affatto con le loro aspettative. Palazzo dunque ha le mani sempre più libere ed ha voluto inviare un segnale chiaro. Le solite tattiche della politica brindisina potrebbe dire qualcuno. M,a evidentemente gli elettori, al di là delle parole non ne sono ancora realmente stufi. Per le lamentazioni compilare il modulo, prego.

“Le notizie della stampa e le numerose sollecitazioni dei genitori e degli operatori del settore che evidenziano le gravi criticità emerse nell’avvio del servizio di refezione con l’inizio del nuovo anno scolastico ci inducono a richiederLe una urgente audizione della signora Sindaco al fine di ottenere tutti i chiarimenti necessari sul caso”, scrivono al presidente del consiglio comunale i capigruppo Mauro D'Attis, Rino Pierri, Riccardo Rossi, Cristian Saponaro, Nando Marino, Antonio PIsanelli, Stefano Alparone e appunto, Carmelo Palazzo.

“Evidentemente  la audizione richiesta dovrà svolgersi in tempi brevissimi visti la contingenza del caso”. Sul caso, si ricorda nella lettera, il gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle già mercoledì scorso aveva effettuato un incontro presso l’ufficio per richiedere informazioni mentre il gruppo consiliare del Pd ha presentato una interrogazione sul servizio mensa. Vedremo cosa sfornerà in risposta il sindaco, in attesa che si sforni qualcosa anche alla mensa scolastica.

LA POSIZIONE DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE

Non esiste alcun problema legato alla mensa scolastica: è stato ribadito oggi pomeriggio in un incontro svoltosi a Palazzo di Città tra l’assessore Maria Greco e i dirigenti scolastici. Questi ultimi hanno sottolineato come, forse mai come quest’anno, tutte le procedure avviate dal Comune sono in linea con gli impegni assunti ed è dunque inopportuno lanciare inutili allarmismi.

Gli operatori hanno fatto in modo che la partenza del servizio avvenisse con largo anticipo rispetto alle date originariamente fissate e che anche le famiglie che hanno regolarizzato la domanda negli ultimissimi giorni sono state già messe in condizione di accedere al servizio.

“I rallentamenti della partenza sono fisiologici”, spiega l’assessore Greco. “Ci sentiamo di rassicurare le famiglie e i dipendenti della società che si occupa della refezione. Effettueremo un monitoraggio quotidiano in collaborazione con le scuole e con i genitori dei bambini. Contiamo di arrivare presto a regime, in attesa che vengano regolarizzate anche le richieste ancora non inoltrate”.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Mensa scolastica, chiesta audizione sindaco. Palazzo firma con le opposizioni

BrindisiReport è in caricamento