BRINDISI - La decisione di candidarsi nella lista del presidente Nichi Vendola potrebbe costare all'ex presidente della Camera di Commercio, Giovanni Brigante, l'espulsione dal partito Democratico. Lo ha detto questa sera il segretario provinciale del Partito Democratico, Corrado Tarantini.
BRINDISI – Oltre alla Regione, nella provincia di Brindisi si vota anche in otto comuni per il rinnovo dell’amministrazione: sono Ceglie Messapica, Mesagne, San Vito dei Normanni, Torre Santa Susanna, Torchiarolo, San Pietro Vernotico, Latiano e Cellino San Marco.
BRINDISI – Sono ormai ufficiali le liste dei partiti, consegnate alle 12 al tribunale di Brindisi. Ieri erano già sei quelle fatte pervenire all’ufficio elettorale. I primi a consegnarle sono stati i rappresentanti del partito di Alternativa comunista che sostiene il candidato Michele Rizzi.
BRINDISI - Cominciano le polemiche sulla campagna elettorale. Al centro della prima querelle, il budget spropositato a disposizione di alcuni concorrenti, problema che il coordinatore provinciale dell'Udc, Euprepio Curto, vorrebbe fosse al centro di una azione di monitoraggioo da parte del prefetto.
BRINDISI - Si è dimesso dalla direzione e dal consiglio provinciale del Partito Democratico brindisino, per candidarsi nella "lista del presidente" Nichi Vendola, l'ex numero uno della Camera di Commercio, Giovanni Brigante.
BRINDISI – Alle 19 erano già sei i partiti che avevano presentato le loro liste per le prossime elezioni regionali presso il tribunale di Brindisi. Il Partito di alternativa comunista è stato il primo, a cui hanno fatto seguito anche Udc, Sinistra, ecologia e libertà, Alleanza di centro Pionati, Pensionati e Udeur.
OSTUNI - “I provvedimenti ministeriali adottati sembrano avere disatteso alcuni considerevoli profili di criticità”. Questa la motivazione di fondo che ha spinto il Tar di Lecce a sospendere le autorizzazioni governative concesse alla società Northern Petroleum. No a saggi e trivellazioni, dunque.
BARI - La giunta regionale pugliese ha autorizzato il riavvio delle procedure di appalto per l’affidamento dei lavori per la realizzazione della nuova sede del Consiglio regionale pugliese, il cui progetto esecutivo, dopo essere stato sottoposto ad un’ulteriore fase di adeguamento a normativa antisismica è stato approvato il primo febbraio scorso.
OSTUNI – Hanno apprezzato il gesto di protesta del sindaco Domenico Tanzarella ma, pur condividendo il suo dissenso nei confronti della politica del presidente della Provincia, lo hanno invitato a ripensare sulle sue annunciate dimissioni. La coalizione di centrosinistra che governa la città di Ostuni, ha manifestato con una nota il pieno appoggio al sindaco, deluso dal comportamento del presidente Massimo Ferrarese.
OSTUNI - Una scuola agraria, i suoi studenti, i suoi docenti, i suoi oliveti secolari. Una cooperativa di giovani che coltivano le terre sospinti da principi di responsabilità e sostenibilità. Una comunità di olivicoltori biologici manutentori di un paesaggio millenario. La loro voglia di stare insieme per salvaguardare un angolo di territorio in cui si racchiude la storia del Mediterraneo.
“Auspichiamo un’intesa tra Partito socialista e Sel ma non accettiamo veti”. Il Direttivo Provinciale di Brindisi del Partito Socialista, in vista dell’incontro di Segreteria Regionale con i Segretari Provinciali, fissato per questa sera, si è riunito ad Ostuni.
OSTUNI - Domenico Tanzarella contro Massimo Ferrarese. Il sindaco socialista tuona contro il presidente imprenditore: “Ha fatto fuori l’assessore Baccaro in modo disonesto, vigliacco e ingeneroso, palesando una concezione aziendale e padronale della politica e della gestione della Pubblica amministrazione. Se Ferrarese ne avesse avuto titolo e facoltà avrebbe licenziato anche il sottoscritto da sindaco. La mia unica colpa? Aver espresso, nelle piene funzioni istituzionali, perplessità in merito alle procedure seguite nell’individuazione del brand e del marchio Filia Solis Terra di Brindisi.
Il Partito democratico ha tracciato oggi, insieme ai quattro assessori della giunta provinciale, il bilancio dei primi sette mesi di governo nell’ente locale sotto la guida del presidente Massimo Ferrarese. Un bilancio positivo che merita come voto otto, secondo il segretario del Pd Corrado Tarantino, con una lode per la collegialità con cui vengono prese tutte le decisioni e un invito a migliorarsi su tutto. In particolare, sulla questione Cittadella della ricerca.
L’avvocato Vincenzo Gallone lascia l’Udc: dapprima “esonerato” a mezzo stampa direttamente dal coordinato provinciale Euprepio Curto dal suo ruolo di coordinatore cittadino, il consigliere comunale di Brindisi ha comunicato di aver lasciato il partito sempre a mezzo stampa.
BRINDISI - “Con l’odierna approvazione da parte del Consiglio dei Ministri del Decreto Legislativo sulla disciplina della localizzazione, della realizzazione e dell'esercizio degli impianti nucleari, il Governo continua con pervicacia sulla strada del ritorno al nucleare nel nostro paese. E lo fa mosso da una sorta di furore ideologico e tra numerose contraddizioni che il Gruppo PD in Commissione Industria del Senato ha puntualmente denunciato esprimendo con nettezza, ieri sera, un voto contrario al testo proposto”.
VILLA CASTELLI - Con decisione depositata oggi (la numero 705 del 2010), il Cosiglio di Stato ha accolto il ricorso presentato dallo studio Pellegrino contro la decisione del Tar di Lecce che scioglieva il consiglio comunale di Villa Castelli e mandava a casa il sindaco Francesco Nigro, aprendo le porte al commissario prefettizio. Ora Nigro potrà nuovamente insediarsi assieme alla sua giunta e all'assemblea consiliare.
BRINDISI - A poco più di un mese dalle prossime consultazioni regionali, e a sette dall'avvio dell'esperienza del "laboratorio Brindisi", il Pd ha deciso di trarre il primo bilancio sulle attività di governo della Provincia assieme alle forze di centro (cui fa riferimento anche il presidiente Massimo Ferrarese), ed ha convocato i giornalisti per domani alle 12 nella sede del partito in via Osanna.
Gli incarichi assegnati dal Comune di Brindisi per le consulenze esterne, dal 2008 ad oggi, non sono mai stati pubblicati sul sito internet ufficiale dell’ente locale; queste li renderebbe illegittimi al punto che, il pagamento dei compensi, determinerebbe una responsabilità erariale di pari valore rispetto alle consulenza stesse.