rotate-mobile
Martedì, 30 Maggio 2023
Politica Ceglie Messapica

"Pug bloccato dalla Regione: sette anni e 300mila euro sprecati"

A proposito delle recenti vicende del Piano urbanistico generale di Ceglie Messapica, bloccato dalla Regione Puglia con numerose osservazioni, il locale comitato di Articolo Uno – Mdp ha diffuso la seguente nota

CEGLIE MESSAPICA – A proposito delle recenti vicende del Piano urbanistico generale di Ceglie Messapica, bloccato dalla Regione Puglia con numerose osservazioni, il locale comitato di Articolo Uno – Mdp ha diffuso la seguente nota.

Sono passati sette anni, si sono spesi circa 300 mila euro, sono stati chiesti pareri legali a rinomati avvocati con notevole dispendio di soldi pubblici, solo per motivare che bisognava dare un nuovo incarico, con il risultato di avere un Pug distante dalle reali esigenze del territorio e dei suoi abitanti, redatto sin dall’inizio  per gli interessi di pochi.

I punti segnalati dalla Regione nel documento spedito al Comune non sono pochi, tra questi: manca il parere del servizio regionale delle foreste per il vincolo idrologico-boschivo; manca il parere motivato ambientale del Servizio Vas; non vengono censite alcune grotte; si prevede un complesso alberghiero nella zona Montecchie, non considerando il bosco e l’uliveto presenti; il centro storico viene considerato solo come nuova area residenziale a fini turistici stagionali senza prevedere che le stesse abitazioni possono essere recuperate al fine di sopperire al dichiarato fabbisogno abitativo, piuttosto che proporre nuove aree da destinare a residenza.

Quando in un  Pug vengono messe in discussione le aree di espansione (aree edificabili), le aree per gli insediamenti produttivi, le aree  per le attività alberghiere e  le aree per attività sportive, lo si può considerare senza ombra di dubbio un Pug bocciato.

Nel documento della Regione si legge: “Attese le evidenti  carenze ed incongruenze complessive del Pug del Comune di Ceglie Messapica relative agli aspetti paesaggistici ed urbanistici; rilevato, altresì, la mancata acquisizione del parere motivato della autorità ambientale (Servizio Ecologia Regionale) circa il procedimento Vas, allo stato degli atti non è possibile attestarne la compatibilità”.

E’stato definito quindi incompatibile con la legge regionale. Non son bastati sette anni per la realizzazione di un nuovo Pug. Nel frattempo i cegliesi possono divertirsi con gli spettacoli estivi,  al conto ci penseranno dopo.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

"Pug bloccato dalla Regione: sette anni e 300mila euro sprecati"

BrindisiReport è in caricamento