rotate-mobile
Politica

Torre Guaceto, il presidente del Consorzio scelto con selezione pubblica

La discussione nella VII Commissione consiliare (Ambiente) del Comune di Brindisi. Si attende l'ok del Consiglio Comunale

BRINDISI - Volge alla conclusione la discussione per la proposta di modifica dello statuto del Consorzio di gestione della riserva di Stato di Torre Guaceto nella VII Commissione consiliare (Ambiente) del Comune di Brindisi. Spiegano in una nota congiunta i capigruppo di maggioranza: "I dettagli tecnici saranno approfonditi dagli uffici comunali e possiamo ritenerci soddisfatti del lavoro svolto in un clima di serio confronto. In sintesi, la proposta definitiva che andrà nelle prossime settimane al vaglio del Consiglio Comunale di Brindisi prevede l'obbligatorietà di ricorrere a un avviso per la selezione pubblica finalizzata a individuare la figura del presidente e a porre un tetto di due mandati consecutivi per i componenti del consiglio di amministrazione e del revisore dei conti".

Il comunicato, a firma Alessandro Antonino (Impegno per Brindisi), Anna Maria Calabrese (Brindisi Bene Comune), Gulio Gazzaneo (Ora tocca a noi), Lorenzo Guadalupi (Italia Viva) e Maurizio Pesari (Partito Democratico) prosegue: "Crediamo fortemente che queste piccole modifiche, da sottolineare rigorosamente senza ulteriori aggravio di costi, rappresentino un passo determinante per traguardare gli obiettivi di serenità e trasparenza per la nomina dei vertici della riserva di Stato.Per questo abbiamo accolto con grande soddisfazione la pubblicazione da parte della commissione straordinaria di Carovigno di un bando urgente per la selezione della figura del presidente e di un componente del consiglio di amministrazione del consorzio".

Infine, concludono i capigruppo: "A nostro avviso ciò rappresenta la conferma che il criterio da noi auspicato risulta essere il miglior metodo possibile di selezione per ruoli e incarichi pubblici. Vogliamo ringraziare i commissari del consesso comunale, che, al netto delle legittime posizioni espresse, hanno dato un contributo di riflessione importante per migliorare ulteriormente la proposta di modifica dello statuto, permettendo di far emergere chiaramente il totale disinteresse per la 'poltrona' a vantaggio della terzietà e della trasparenza".

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Torre Guaceto, il presidente del Consorzio scelto con selezione pubblica

BrindisiReport è in caricamento