Sinistra Ecologia e Libertà, il primo congresso ha eletto gli organismi dirigenti
BRINDISI – Si è svolto domenica presso il Forum Eventi di S.Pancrazio Salentino il congresso provinciale fondativo di Sinistra Ecologia e Libertà di Brindi . Oltre 300 i delegati provenienti da tutti i comuni del territorio provinciale, con la “qualificata presenza dei sindaci del centrosinistra”. Il dibattito, seguito alla relazione del coordinatore provinciale uscente, Gino Vinci, ha affrontato temi importanti “con particolare riferimento alle tematiche relative al lavoro, all’ambiente , alle politiche giovanili e di genere”.
BRINDISI ? Si è svolto domenica presso il Forum Eventi di S.Pancrazio Salentino il congresso provinciale fondativo di Sinistra Ecologia e Libertà di Brindi . Oltre 300 i delegati provenienti da tutti i comuni del territorio provinciale, con la ?qualificata presenza dei sindaci del centrosinistra?. Il dibattito, seguito alla relazione del coordinatore provinciale uscente, Gino Vinci, ha affrontato temi importanti ?con particolare riferimento alle tematiche relative al lavoro, all?ambiente , alle politiche giovanili e di genere?.
A conclusione dei lavori è stato eletto il nuovo comitato direttivo composto da 57 persone in rappresentanza degli oltre 1350 iscritti della provincia di Brindisi: Gianni Stasi, Loretta Massafra, Cosimo Scalera, Francesca Epifani, Alessandro Stella, Lucio Andrisano, Raffaella De Marco, Antonio Delli Fiori, Cristina Friscina, Ada Spina, Maria Passaro, Felice Cariolo, Cosimo Carrino, Francesco Fistetti, Antonio Ariano, Angelo Giannone, Mimmo Scarciglia, Pasquale Saponaro, Maurizio Distante, Franco Colizzi, Cosimo Assanti, Agostino Grassi, Francesco Carlucci, Gino Vinci, Pasquale Esposito, Romina Albano, Mario Liso, Gianna Caroli, Bruno Marchi, Leo Caroli, Angelo Giordano, Roberto D?Ancona, Alberto Loparco, Francesco D?Agnano Francesco, Pino Ciraci, Sergio Valzano, Mario Presta, Beppe Ciraci, Gabriella Ligorio, Cosimo Laporta, Patrizia Bianchi, Maria Filomena Magli, Vito Gloria, Emanuele Pedone, Maria De Guido, Alfredo Iaia, Damiano Ignone, Vincenzo Bianco, Pompeo Molfetta, Giada Coppola, Antonio Matarrelli, Emanuele Friscina, Gianni Liaci, Eriberto De Lorenzo, Mariligia D?ambrosio, Pancrazio Totaro, Cosimo Muscogiuri, Antonio De Lorenzo.
Del collegio dei garanti fanno parte: Palmiro De Nitto, Angelo Campana, Massimo Vitali, Franco Ragusa, Barbara Pianelli, Eugenio De Simone, Amedeo Montagna, Antonio Carriero. La prossima segreteria provinciale ed il nuovo coordinatore saranno eletti dopo il congresso nazionale fondativo che si terrà dal 22 al 24 ottobre a Firenze. In calce il documento politico approvato dal congresso.