rotate-mobile
Politica

Gli appuntamenti elettorali e gli impegni dei candidati al Parlamento

Liberi e Uguali e Partito Repubblicano Italiano concentrati sulla zona industriale del capoluogo

Questi gli appuntamenti elettorali dei vari candidati alla camera dei Deputati e al Senato della Repubblica in provincia di Brindisi, segnalati dai partiti ai giornali nella giornata di oggi venerdì 16 febbraio. L'articolo è in aggiornamento continuo.

Partito Repubblicano Italiano

Il candidato alla Camera nel collegio uninominale di Brindisi Antonio D'Autilia sarà oggi presso alcune aziende della zona industriale del capoluogo. Oggetto dell'incontro le opportunità di crescita offerte dall'inclusione della città di Brindisi nelle Zone Economiche Speciali e il problema della assoggettabilità all'imposta Tari delle aree scoperte che sta creando notevoli difficoltà economiche alle imprese brindisine. Il candidato al Senato nel Collegio di Brindisi Francesco Falcone, anche nella sua veste di imprenditore nel settore oleario, ha invece condotto una delegazione di imprese brindisine alla Fiera di Norimberga proseguendo nel suo impegno a favore della internazionalizzazione dei prodotti della nostra terra.

Liberi e Uguali

Rosanna Cavallo e Giuseppe Palazzo, candidati di Liberi ed Uguali alle prossime elezioni politiche, si dedicano in questi giorni alla visita di  aziende nella Zona Industriale di Brindisi. “C’è il desiderio di far conoscere la nuova proposta politica di Liberi e Uguali che ha il lavoro nel proprio Dna  e farsi conoscere come candidati  dalla realtà produttiva del territorio, quella che lavora, genera lavoro ed ogni giorno combatte con mille difficoltà”, spiega un comunicato.

Tutti gli imprenditori in contrati “hanno chiesto maggiore attenzione, quella che la ‘vecchia politica ed i rappresentanti del consorzio  Asi, vecchi e nuovi, non hanno voluto concedere riducendo l’area in uno stato di abbandono in cui i problemi non possono che aggravarsi. I più provano risentimento perché leggono di tanti progetti che qualcuno vuole realizzare nella Zona Industriale ma, mai nessuno si è fatto vedere nelle aziende per sentire i pareri, accogliere le istanze legittime di chi ogni giorno opera”.

“Non si può pensare di rendere attrattiva un’area industriale se la si lascia nelle condizioni attuali. E’ preda di furti ed atti vandalici giornalieri, le strade sono piene di buche, non funziona la rete di scolo delle acque, manca la illuminazione, manca la segnaletica minima, i servizi postali sono inefficienti e le erbacce a rischio di incendio sono dappertutto. La denuncia degli imprenditori e dei lavoratori  è corale. Purtroppo, in un epoca in cui si discute tanto di  sicurezza sul lavoro, non ci si rende conto di lavorare tutti in un ambiente altamente pericoloso”, dicono Rosanna cavallo e Giuseppe Palazzo..

“E’ uno spettacolo indecoroso per chi tratta con clienti anche stranieri che vengono a trovare le nostre aziende per proporre commesse o per chi semplicemente viene ad offrire consulenze. Un biglietto da visita pessimo per tutto il territorio. Per avere un minimo di decoro qualche azienda provvede a proprie spese a piccole manutenzioni. Si parla da anni di bonifiche che mai si faranno. La bonifica dell’area di Micorosa, definita dai più la nostra terra dei fuochi, ci ha reso famosi per l’incapacità  di  ministeri e pubbliche amministrazioni”.

Tra le proposte di Liberi e Uguali per la zona industriale di Brindisi vi è quella della costituzione di  un gruppo di imprenditori e lavoratori “sentinelle” che possano segnalare disagi e disservizi sui quali Comune o Consorzio o altri soggetti pubblici sono chiamati ad intervenire.

Noi con l'Italia

Vittorio Zizza, candidato di Noi con l’Italia al collegio uninominale della Camera dei Deputati Puglia 13 per la coalizione di centrodestra, questo pomeriggio sarà presente alle ore 18 presso l’Ex Fadda “L'officina del Sapere” a San Vito dei Normanni, per un momento di confronto e condivisione di idee.

Sabato 17 febbraio Zizza presenta il suo programma elettorale. Ambiente, sviluppo, turismo, occupazione, sanità tra i temi più caldi della sua campagna elettorale. Se ne parlerà alle 17.30 presso Hotel Incanto, strada panoramica, a Ostuni. Aprirà i lavori il coordinatore cittadino di Noi con l’Italia ad Ostuni, GiovanBattista Farina, seguirà l’intervento di Vittorio Zizza, le conclusioni saranno affidate all’avv. Antonella Palmisano, assessore comunale di Ostuni alle Politiche Sociali e all’Integrazione.

Domenica 18 febbraio alle 19.30, il candidato Zizza inaugurerà il comitato elettorale a Fasano della candidata alla Camera dei Deputati per la circoscrizione Brindisi-Taranto di Noi con l’Italia Maria Rosaria Olive in corso Vittorio Emanuele.

Movimento 5 Stelle

Tanti appuntamenti in provincia e nella regione, ma il clou della giornata per i M5S sarà l'evento "Giustizia e Legalità" a Brindisi. 
Patty L'Abbate, Anna Macina, Valentina Palmisano e Giovanni Luca Aresta continuano il tour di presentazione del programma elettorale del Movimento 5 Stelle in terra di Brindisi. 

Sabato a Ostuni, a partire dalle 10, Patty L'Abbate, Anna Macina e Valentina Palmisano incontrano i cittadini al mercato settimanale dove sarà allestito un gazebo informativo. Nel pomeriggio Anna Macina e Valentina Palmisano presenteranno il programma "Giustizia e Legalità" del Movimento alla città di Brindisi, ore 19 a Palazzo Virgilio. Introduce il consigliere regionale M5S, Gianluca Bozzetti. 

Giovanni Luca Aresta incontrerà in giornata i concittadini di Mesagne, imprenditori, impiegati e liberi professionisti. Alle 22 Patty L'Abbate è con il deputato 5 stelle, Giovanni Di Battista a Monopoli in piazza Vittorio Emanuele per presentarsi alla cittadinanza. 

Partito Democratico

Sabato 17 febbraio alle ore 17,30 presso la Biblioteca del Comune di Ostuni, incontro sulle politiche per il comparto agricolo organizzato da Giovanni Epifani, candidato alla Camera per il Pd nel collegio uninominale di Brindisi, Ostuni e Fasano. "In una campagna elettorale caratterizzata sempre più da polemiche e da scontri e sempre meno da proposte e da confronti, ritengo che si debba comunque fare lo sforzo per discutere dei temi e delle questioni vere che riguardano la vita dei cittadini con particolare attenzione a quelli che abitano la nostra terra", dice Epifani.

"E’ in quest’ottica che ho voluto organizzare questa importante occasione di confronto su uno temi sul quale si gioca gran parte del futuro della nostra terra: l’agricoltura. Ho avuto l’onore di essere indicato quale responsabile nazionale per le Politiche agricole dal PD, e insieme al ministro Martina e ai gruppi parlamentari abbiamo sviluppato delle interessanti  iniziative legislative. Quella di sabato sarà quindi un’ottima occasione per illustrare quanto sino ad ora fatto e soprattutto ciò che ci impegnamo a fare nella prossima legislatura", annuncia il candidato di Ostuni.

"Ne discuteremo insieme al sen. Dario Stefano, che tra l’altro è stato proprio assessore per la Regione Puglia per l’Agricoltura, nonché insieme all’on. Paolo De Castro, vice presidente della Commissione Agricoltura nel Parlamento Europeo che ci verrà ad illustrare cosa cambia per la nostra agricoltura con l’approvazione della nuova Pac. Illustreremo le proposte, ma soprattutto ascolteremo gli operatori del settore e ciò che ci vorranno dire le cittadine ed i cittadini". 

Forza Italia 

Sabato 17 febbraio, alle ore 10.30, a Taranto, il capolista della Camera dei Deputati per Forza Italia Mauro D’Attis parteciperà alle conferenza stampa presso la sede di Forza Italia, in via Pitagora, sul tema “Le proposte dei candidati di Forza Italia per Taranto”. Sempre nella giornata di sabato, alle ore 12.00, a Taranto, inaugurazione del Comitato elettorale di Stefania Fornaro, candidata alla Camera dei Deputati nel collegio uninominale Puglia 10. Il comitato è in via Liguria, 18. 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Gli appuntamenti elettorali e gli impegni dei candidati al Parlamento

BrindisiReport è in caricamento