rotate-mobile
Venerdì, 2 Giugno 2023
Politica

Vendola alla festa di "Sviluppo e Lavoro": "L'Italia si è berlusconizzata, è l'ora di riprendercela"

BRINDISI – Ha parafrasato il capolavoro di Niccolò Ammaniti “Io non ho paura” per confermare la propria volontà di lanciare la sfida a Silvio Berlusconi, nonostante gli scetticismi sulla sua candidatura provengano anche all'interno dello stesso centrosinistra. Con un discorso appassionato e che ha raccolto molti consensi, il presidente della Regione Nichi Vendola ha ribadito la sua intenzione di candidarsi alla guida del Paese al prossimo appuntamento con le Politiche. L'occasione era data dalla serata conclusiva della festa di “Sviluppo e lavoro”, fondato dal consigliere regionale Giovanni Brigante. Un appuntamento, questo, al quale hanno partecipato centinaia e centinaia di persone, all'interno del parco “Maniglio” di Brindisi, quartiere Bozzano.

BRINDISI ? Ha parafrasato il capolavoro di Niccolò Ammaniti ?Io non ho paura? per confermare la propria volontà di lanciare la sfida a Silvio Berlusconi, nonostante gli scetticismi sulla sua candidatura provengano anche all'interno dello stesso centrosinistra. Con un discorso appassionato e che ha raccolto molti consensi, il presidente della Regione Nichi Vendola ha ribadito la sua intenzione di candidarsi alla guida del Paese al prossimo appuntamento con le Politiche. L'occasione era data dalla serata conclusiva della festa di ?Sviluppo e lavoro?, fondato dal consigliere regionale Giovanni Brigante. Un appuntamento, questo, al quale hanno partecipato centinaia e centinaia di persone, all'interno del parco ?Maniglio? di Brindisi, quartiere Bozzano.

Non ha lesinato attacchi al governo, ma non si è tirato indietro nemmeno sullo scossone che la sua candidatura potrebbe imprimere nel Pd. ?Berlusconi? Rappresenta l'autobiografia di un'Italia che non riconosco più nei valori e nella sua incapacità di allearsi in favore degli ultimi. A me non importa in questo momento cosa pensino di me D'Alema, Bersani o Veltroni. A me sta a cuore la povertà europea, che ha raggiunto oggi livelli impensabili?. I giornalisti che hanno accompagnato Vendola nel dibattito hanno incalzato il governatore sui temi di maggiore attualità, a cominciare dalla sanità e del lavoro: ?Ma come si fa a ragionare con un governo che pensa che le spese sulla sanità debbano solo essere razionate? Quanto all'occupazione, mettetevi bene in testa che il centrodestra vuole un'Italia di precari, e ci sta riuscendo?.

Dallo spunto sulle convenzioni con Enel (?Sarò pronto a parlarne ma ci dovrà essere una netta riduzione del carbone?), si è poi passati a riflettere sulle energie alternative, e sulle possibilità che possono giungere dal fotovoltaico. Senza, però, che a farne le spese sia l'agricoltura, ?che se è in ginocchio ? ha affermato Vendola ? è solo perchè in 50 anni è stata ostaggio dell'industria chimica, esattamente come questo territorio, che fino a 5-6 anni non era nemmeno conosciuto nel mondo?.

Critiche ai risultati del governo: ?Quest'Italia si è berlusconizzata, ed è proprio questo il dramma. Ci fanno sorbire al pomeriggio in tv reality e programmi beceri per non farci più nemmeno riflettere. Ma quest'Italia non è quella che conosco io, pronta a spendersi per l'ultimo. Oggi non si sta facendo la guerra alla povertà, ma ai poveri. E lo stesso dicasi per le politiche sull'immigrazione: tutti parlano male degli extracomunitari, dimenticando l'indotto economico portato da chi viene a lavorare. Penso all'universo delle badanti, solo per fare un esempio?.

Applausi scroscianti alla domanda sul futuro di un Pd che non lo vorrebbe candidato premier: ?In effetti è curioso che per battere il centrodestra io abbia dovuto battere due volte il centrosinistra - ha detto Vendola alludendo alle Primarie -, ma io non sono né per i discorsi ?contro? né per le dichiarazioni sulle alleanze impossibili. Volete sapere quali sono i miei alleati? Sono i precari della scuola, perchè Berlusconi ha iniziato a vincere proprio quando è stata indebolita la scuola pubblica?.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Vendola alla festa di "Sviluppo e Lavoro": "L'Italia si è berlusconizzata, è l'ora di riprendercela"

BrindisiReport è in caricamento