rotate-mobile
Venerdì, 2 Giugno 2023
Referendum Costituzionale Centro Storico / Viale Regina Margherita

"DicoNoTour": il Movimento 5 stelle riempie la scalinata Virgilio

Centinaia di persone hanno ascoltato il deputato Alessandro Di Battista e altri portavoce del Movimento, che hanno sostenuto le ragioni del No

BRINDISI – Il Movimento 5 stelle ha riempito la scalinata Virgilio nell’ambito della tappa brindisina dell’#IoDicoNoTour. Uno degli esponenti di spicco del movimento, il deputato Alessandro Di Battista, ha infiammato la folla, esponendo le ragioni per cui bisogna votare No al referendum Costituzionale del 4 dicembre. I pentastellati da giorni stanno girando lo stivale in treno per manifestare la loro contrarietà alla riforma della Carta Costituzionale proposta dal premier Matteo Renzi.

Insieme a Di Battista, nel pomeriggio odierno hanno fatto scalo presso la stazione di Brindisi anche: i portavoce alla Camera Diego De Lorenzis, Giuseppe Brescia, Carlo Sibilia, Riccardo Nuti, Dalila Nesci, Chiara Di Benedetto, Mirella Liuzzi; ; i portavoce al Senato Barbara Lezzi, Maurizio Buccarella, Lello Ciampolillo; la portavoce al Parlamento europeo Rosa D’Amato; i Consiglieri regionali Tony Trevisi, Rosa Barone, Gianluca Bozzetti ed Antonella Laricchia ed i Consiglieri comunali Marco Ruggiero (San Vito dei Normanni), Raffaele Trisciuzzi (Fasano) e Stefano Alparone (Brindisi).

Alessandro DI Batttista alla scalinata Virgilio-2

Il momento più atteso è stato quello dell’intervento di Di Battista, che ha scagliato i suoi strali contro la partitocrazia. “Oggi i partiti politici sono banche, società per azioni, gruppi di potere, hanno dei lobbisti che li controllano finanziando le campagne elettorali. Lo avete visto in questa terra, con l’Ilva di riva. Non ci saranno mai proposte utili per la collettività se i parlamentari continueranno a essere nominati dai partiti. Vogliono repubblica fondata sulle nomine”.

Alessandro DI Batttista alla scalinata Virgilio 2-2-2

“Noi – prosegue Di Battista - abbiamo stipulato un contratto Co. Co. pro con gli elettori. Iniziate a entrare nell’ottica che è un dovere occuparsi di politica ed è un dovere candidarsi, altrimenti si candideranno sempre i professionisti della politica. La forza nostra è che sapendo che dovremo tornare nel mondo reale, che non ha nulla che vedere con le slide renziane, stiamo dando l’anima per migliorarlo”. “Non vi chiedo – ha affermato ancora Di Battista - il voto. Vi chiedo di far parte di questi progetto. Noi siamo tanti. Vi chiediamo di far parte di questo progetto. Se vince il no non solo evitiamo a i partiti di scegliersi ai parlamentari, poniamo fine a un sistema basato sulle clientele. La democrazia è un popolo che decide e non si accontenta più delle mancette”. 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

"DicoNoTour": il Movimento 5 stelle riempie la scalinata Virgilio

BrindisiReport è in caricamento