rotate-mobile
Sabato, 25 Marzo 2023
social Fasano

"I ristoranti e i vini d'Italia", nella guida due attività del Brindisino su 34 pugliesi

Nella selezione svolta da L'Espresso, la Puglia è stata presa in grande considerazione. Ecco quali sono i due ristoranti della provincia di Brindisi

SAVELLETRI - La nuova Guida "I ristoranti e vini d'Italia 2022" de L'Espresso è appena stata pubblicata segnalando - per la loro eccellenza - 34 attività gastronomiche pugliesi.

Tra queste - però - sono state incluse solo due realtà della provincia di Brindisi, ovvero il ristorante Due Camini di Borgo Egnazia - che si è aggiundicato il riconocimento dei tre cappelli -  e Masseria Il Frantoio di Ostuni, che ha ottenuto un cappello.

Nessun ristorante pugliese può fregiarsi dei cinque cappelli - massimo premio rilasciato dai selezionatori - né tantomento del cappello d'oro; ma comunque la guida ha tenuto in gran conto la regione più ad est d'Italia, secondo quanto emerge dal giudizio di un'équipe di esperti guidati dal critico gastronomico Enzo Vizzari. 

Rimane - però - il dilemma di una scarsa considerazione della provincia di Brindisi e delle sue attività gastronomiche. Attenzione, perché - secondo quanto detto - non si vuole offrire un giudizio sulla questione, ma solo evidenziare un dato che possa indurre ad una riflessione utile sulla qualità della proposta gastronomica del territorio. 

Quali sono gli altri ristoranti selezionati

Tra le altre attività gastronomiche premiate ricevono quattro cappelli il Bros' di Lecce, mentre il Roots - la sua costola di Scorrano - ne ha due, così come il Pashà di Conversano.

Poi seguono i tre cappelli di Angelo Sabatelli (Putignano), i due cappelli di Primo restaurant a Lecce (di Solaika Marocco, di recente premiata con la Stella Michelin), Bacco a Barletta, Casa Li Jalantuùmene (Monte Sant'Angelo), Casa Sgarra e Quintessenza (Trani), Cosimo Russo (Leverano).

Il resto sono tutti da "un cappello", e L'Espresso quindi mette in evidenza Alex, Duo e Ristorante Semiserio (a Lecce), Botteghe antiche (Putignano), Aquae seaside restaurant & bar e Gallo (Trani), Antichi Sapori (Andria), Cozze e gin - Lemì bar (Tricase), Dono - Masseria Garrappa e Hotel La Peschiera - Sale blu (Monopoli), Hotel Vinilia wine resort e Casamatta (Manduria), La Bul e Vettor (Bari), Osteria cantina Brandi (Minervino Murge), Osteria del Borgo antico (Gioia del Colle), Porta di Basso (Peschici), Gaio (Gallipoli), Rocco Trattoria moderna (Bitetto) e Tuccino (Polignano a Mare).

In Evidenza

Potrebbe interessarti

"I ristoranti e i vini d'Italia", nella guida due attività del Brindisino su 34 pugliesi

BrindisiReport è in caricamento