Burrasca forza 9, e pioggia. Domani ok
La Protezione civile pugliese in una nota diffusa nella prima serata comunica che è in atto un peggioramento delle condizioni meteorologiche su tutto il territorio pugliese. In particolare si verificherà un aumento della copertura nuvolosa con precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio e temporale specialmente sulle province di Taranto, Brindisi e Lecce. I fenomeni meteorologici si attenueranno dalla tarda mattina di domani.
La Protezione civile pugliese in una nota diffusa nella prima serata comunica che è in atto un peggioramento delle condizioni meteorologiche su tutto il territorio pugliese. In particolare si verificherà un aumento della copertura nuvolosa con precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio e temporale specialmente sulle province di Taranto, Brindisi e Lecce. I fenomeni meteorologici si attenueranno dalla tarda mattina di domani.
Piogge intense e venti forti contribuiranno in serata a creare, in molte regioni d'Italia, un clima che ben si sposa con la tradizione anglosassone della notte di Hallooween. Un ciclone mediterraneo causerà nelle prossime ore quella www.ilmeteo.it definisce "una vera e propria tempesta". Sono in particolare annunciate forti piogge su Sardegna, Sicilia, su tutte le regioni tirreniche e al nordovest. Lo Scirocco soffierà forte sui mari e il Tirreno sarà agitato con onde fino a 4 metri.
Per quanto riguarda il Canale d?Otranto e il Basso Adriatico, è in corso una burrasca da sud-est forza 9 (addirittura forza 11 nell?Alto Adriatico). La pioggia sul Salento e su Brindisi durerà per tutta la notte, domani mattina parzialmente nuvoloso con vento in rotazione verso sud-ovest e in attenuazione. La maggiore intensità delle precipitazioni e del vento a cavallo della mezzanotte, con raffiche di scirocco sino a 35 nodi sulla costa, e una stima di pioggia di 43 millimetri/ora.