Fare Verde, un vero "Mare d'Inverno"
BRINDISI – Si sono armati di sciarpa, cappello, guanti e rastrelli e sono andati a ripulire la spiaggia dai rifiuti dell’ex Lido poste a Brindisi. I volontari di Fare Verde Puglia domenica 6 febbraio nel pieno di un’autentica tempesta e con una temperatura da brividi hanno svolto la “caccia… ai rifiuti” nell’ambito della manifestazione nazionale “Il Mare d’inverno” con il patrocinio della città di Brindisi e il supporto della Monteco.
BRINDISI ? Si sono armati di sciarpa, cappello, guanti e rastrelli e sono andati a ripulire la spiaggia dai rifiuti dell?ex Lido poste a Brindisi. I volontari di Fare Verde Puglia domenica 6 febbraio nel pieno di un?autentica tempesta e con una temperatura da brividi hanno svolto la ?caccia? ai rifiuti? nell?ambito della manifestazione nazionale ?Il Mare d?inverno? con il patrocinio della città di Brindisi e il supporto della Monteco.
Trenta i volontari di Fare Verde Puglia, Nuova Italia Brindisi, Asiciao ? Exuvia e Asiciao ? Laboratorio d?Arte Evo che hanno dato vita alla diciottesima edizione de ?Il Mare d?Inverno? e che ieri sono andati sulla costa brindisina per ripulirla dai rifiuti. Dalle bottiglie alle cassette in legno, per poi passare a raccogliere flaconi e diversi rifiuti in plastica sulla spiaggia abbandonata, soprattutto in questo periodo e lontano dall?attenzione delle amministrazioni locali.
?Quella di Fare Verde Puglia? ? ha dichiarato uno dei responsabili ? non è voluta essere una pulizia per preparare il litorale all?arrivo dei bagnanti ma per ricordare che il mare e le spiagge non esistono solo con l?arrivo della stagione estiva e subiscono l?inquinamento dell?uomo per 12 mesi l?anno?.
Al termine della giornata passata a raccogliere rifiuti sotto le intemperie del cielo, i volontari brindisini, hanno stilato una ?classifica? dei rifiuti più frequenti, rinvenuti e raccolti per individuare quali siano le cause e le fonti d?inquinamento e degrado del litorale. In totale sono stati raccolti 25 sacchi di rifiuti, dalla plastica al vetro, dal legno al polistirolo, un oggetto che sta avanzando nuovamente nei rifiuti sulle spiagge ? così come si evince dalle classifiche nazionali ? il cotton fioc in plastica; un dato questo che l?associazione Fare Verde Puglia pensava fosse ormai superato visto che dal 2001 la legge ne vieta la commercializzazione.
I volontari delle associazioni chiedono urgenti interventi legislativi che vietino l?uso e getta, favorendo il ?vuoto a rendere? per gli imballaggi degli alimenti e detersivi, unica strada percorribile per tutelare seriamente l?ambiente.