“Foreste e Forestazioni: Importanza delle reti ecologiche”, convegno a Cisternino
CISTERNINO - Il 25 marzo 2011 alle ore 18.00 il Centro di Educazione Ambientale (Cea) di Cisternino in collaborazione con l’amministrazione comunale organizzerà nel Cantiere Urbano Bollenti Spiriti (Cubos) di via XXIV Maggio il convegno intitolato “Foreste e Forestazioni: Importanza delle reti ecologiche”. Parteciperanno all’incontro il sindaco Mario Luigi Convertini e l’assessore all’Ecologia, Daniela Zizzi. Coordinerà i lavori Ennio Santoro, del Corpo Forestale dello Stato.
CISTERNINO - Il 25 marzo 2011 alle ore 18.00 il Centro di Educazione Ambientale (Cea) di Cisternino in collaborazione con l?amministrazione comunale organizzerà nel Cantiere Urbano Bollenti Spiriti (Cubos) di via XXIV Maggio il convegno intitolato ?Foreste e Forestazioni: Importanza delle reti ecologiche?. Parteciperanno all?incontro il sindaco Mario Luigi Convertini e l?assessore all?Ecologia, Daniela Zizzi. Coordinerà i lavori Ennio Santoro, del Corpo Forestale dello Stato.
Interverranno inoltre al convegno il funzionario dell?Ufficio Parchi e Tutela della Biodiversità della Regione Puglia, Pierfrancesco Semerari e il dirigente del Servizio Ecologia della Regione Puglia, Antonello Antonicelli, con la relazione ?La gestione forestale e il sistema regionale per la conservazione della natura?. Seguiranno l?intervento ?Problematiche di conservazione delle specie forestali pugliesi? del professore Luigi Forte, docente di Botanica Ambientale ed Applicata dell'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro"; l?intervento di Maria Cristina Bianco, referente della Divisione Forestale della Sma Srl su ?Gli incendi boschivi nella Provincia di Brindisi e interventi di prevenzione?; di Antonio Del Prete, responsabile Sezione Provinciale del Servizio Foreste con la relazione sul tema ?Vivai forestali quale luogo di produzione, sperimentazione e educazione ambientale?.
Sarà raccontata dalla responsabile del Settore Ambientale del Cea di Cisternino, Teresa Zizzi, l?esperienza del Centro nel campo dell?educazione ambientale quale strumento di valorizzazione del patrimonio boschivo del territorio. Concluderanno i lavori l?assessore Regionale alla Protezione Civile e alle Opere Pubbliche, Fabiano Amati e il direttore dell'Arif - Agenzia Regionale per le Attività Irriguo Forestali, Giuseppe Taurino.
Il convegno, aperto agli addetti al settore ambientale e all?intera cittadinanza, intende mobilitare l'attenzione dell'opinione pubblica sulle problematiche forestali al pari di quanto già effettuato per altre risorse naturali quali la biodiversità nello scorso anno. Si coglie l?occasione della proclamazione del 2011 da parte dell?Onu quale "Anno Internazionale delle Foreste" (Aif) per diffondere la conoscenza sulle azioni locali a sostegno della gestione forestale sostenibile, della protezione e valorizzazione di alberi e foreste.
Per informazioni: tel. 080.4446751, cell. 3208308007, e-mail antropia.associazione@gmail.com.