In treno e in bicicletta tra le dune costiere
OSTUNI - Treni regionali attrezzati per il trasporto gratuito delle bici, una stazione dotata di rastrelliere e canaline sulle rampe dei sottopassi e un parco naturale, a portata di treno, che si estende da Torre Canne a Torre San Leonardo. Sono questi gli elementi dell’iniziativa “Vivi il Parco: treno+bici”, all’insegna dell’ambente e del territorio, presentato oggi nella stazione di Ostuni.
OSTUNI - Treni regionali attrezzati per il trasporto gratuito delle bici, una stazione dotata di rastrelliere e canaline sulle rampe dei sottopassi e un parco naturale, a portata di treno, che si estende da Torre Canne a Torre San Leonardo. Sono questi gli elementi dell?iniziativa ?Vivi il Parco: treno+bici?, all?insegna dell?ambente e del territorio, presentato oggi nella stazione di Ostuni.
Presenti l?assessore regionale all?Assetto del Territorio e ai Parchi Naturali, Angela Barbanente, l?assessore regionale alle Infrastrutture e ai Trasporti, Giovanni Giannini, il sindaco di Ostuni, Domenico Tanzarella, il presidente del Parco Naturale Regionale delle Dune Costiere, Giulia Anglani e rappresentanti di Trenitalia e Rete Ferroviaria Italiana, accompagnati da un folto gruppo di ciclisti. Per favorire l?intermodalità treno+bici, Rete Ferroviaria Italiana realizzerà entro aprile rastrelliere e canaline sulle rampe dei sottopassi anche nelle stazioni di Polignano, Monopoli, Mola di Bari, Giovinazzo, Molfetta, Bisceglie, Trani, e Gioia del Colle.
L?attenzione alla mobilità ad impatto zero, qual è quella in bicicletta, in sinergia con il treno, che tra i mezzi di trasporto collettivi è quello a minor impatto ambientale, è infatti una della peculiarità del Gruppo FS Italiane. Il progetto ?Vivi il Parco: Treno+bici? prevede pacchetti turistici per chi raggiunge in bici il Parco delle Dune Costiere ogni sabato e ogni domenica spostandosi in treno, con la possibilità di pernottamento nelle masserie del Parco e la possibilità di fare escursioni e visite guidate tra frantoi ipogei, antiche masserie insediamenti rupestri, oliveti millenari e aree naturali costiere del Parco. Per info e prenotazioni: www.parcodunecostiere.org; www.trenitalia.com; oppure contattando il 347/2177490. Inoltre, nella sala d?attesa della stazione di Ostuni i viaggiatori troveranno da oggi anche una mostra fotografica allestita a cura del Parco Naturale Regionale delle Dune Costiere.