rotate-mobile
Domenica, 4 Giugno 2023
Ambiente

Scarti di lavorazioni industriali abbandonati nella riserva di Torre Guaceto, ma c'è una pista

TORRE GUACETO – Un carico di rifiuti industriali, che conservava alcune etichette con i dati di un’industria aeronautica con stabilimento a Brindisi, è stato individuato da una pattuglia delle Guardie ambientali d’Italia che stava perlustrando un tratto della riserva di Torre Guaceto. Gli involucri con gli scarti di lavorazione, perlopiù lana di vetro, materiale proveniente dalla lavorazione nei forni e alcuni fogli in titanio, erano stati abbandonati sul sentiero sterrato che dal piazzale del molo di Pennagrossa porta allo svincolo per la superstrada 379. E’ stato certamente abbandonato da un furgone, in un tratto costeggiato da macchia.

TORRE GUACETO ? Un carico di rifiuti industriali, che conservava alcune etichette con i dati di un?industria aeronautica con stabilimento a Brindisi, è stato individuato da una pattuglia delle Guardie ambientali d?Italia che stava perlustrando un tratto della riserva di Torre Guaceto. Gli involucri con gli scarti di lavorazione, perlopiù lana di vetro, materiale proveniente dalla lavorazione nei forni e alcuni fogli in titanio, erano stati abbandonati sul sentiero sterrato che dal piazzale del molo di Pennagrossa porta allo svincolo per la superstrada 379. E? stato certamente abbandonato da un furgone, in un tratto costeggiato da macchia.

I dati rilevati sulle etichette consentiranno di risalire direttamente agli operatori della fabbrica che hanno confezionato il carico, quindi attraverso la stessa azienda si giungerà a coloro ai quali gli scarti di lavorazione erano stati affidati. Un lavoro che sarà svolto dalle forze dell?ordine intervenute sul posto, su segnalazione della sezione Gadit di Brindisi, Squadra nautica della questura di Brindisi e Sezione navale della Guardia di Finanza. Inoltre, sul posto sono intervenuti i vigili urbani di Carovigno che hanno preso in consegna il materiale, oltre ai responsabili del Consorzio di gestione di Torre Guaceto.

Bisognerà accertare se le scorie sono state abbandonate da una ditta che si sarebbe dovuta occupare dello smaltimento, o se dietro la vicenda vi siano altri accadimenti al momento non noti, escludendo ovviamente responsabilità dell?azienda, una delle più importanti nel proprio settore a livello mondiale. Le Guardie ambientali d?Italia proseguiranno i loro servizi volontari mirando soprattutto alla scoperta delle discariche illegali e agli inquinatori che sporcano le aree costiere e le campagne.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Scarti di lavorazioni industriali abbandonati nella riserva di Torre Guaceto, ma c'è una pista

BrindisiReport è in caricamento