I brindisini Marinelli e Liberato premiati al Galà del nuoto pugliese
I due brindisini Alessandro Liberato e Giuliano Marinelli sono stati premiati al Galà del nuoto pugliese. Sono compagni di squadra ma anche di classe. E ogni giorno si allenano duramente.
Si è svolta a Bari nei giorni scorsi la premiazione annuale delle eccellenze del nuoto pugliese. All?evento hanno partecipato il presidente regionale Nico Pantaleo, il vice Gigi Mileti e l?assessore allo Sport di Bari Ennio Sannicandro, già presidente regionale della Fin.
Una manifestazione sicuramente riuscita che ha messo in mostra i vari talenti nelle varie discipline quali salvamento, nuoto master, pallanuoto, sincro ed ovviamente il nuoto agonistico. E proprio in questa disciplina si sono contraddistinti i due brindisini Alessandro Liberato e Giuliano Marinelli. Due veri talenti emergenti che hanno ritirato la meritata targa rispettivamente per aver raggiunto il terzo e primo posto nel panorama natatorio pugliese nella categoria Esordienti ?B?. Gli stessi atleti, oltre ad essere degli ottimi amici sono compagni di squadra e di scuola.
La loro storia, come quella dei loro compagni di squadra, si è incrociata quando due anni fa il professor Maurizio Vilella (coach), coadiuvato da Livia Iannarelli e Valeria Alberti, aveva deciso di formare un gruppo di agonisti vincente. Trenta atleti delle varie categorie che quotidianamente e senza pause, neanche quelle natalizie, si sono impegnati fino a raggiungere lo scorso giugno il primo posto regionale a squadre nella categoria esordienti ?B?. Gli stessi atleti vantano anche dei primati personali a livello nazionale, infatti Giuliano Marinelli si è classificato al primo posto nelle categorie 50 e 100 rana e 100 misti mentre Alessandro Liberato il primo posto nei 50 dorso e 7° nei 100 dorso.
Un esempio di dedizione e tanto sacrificio, si pensi che nonostante la loro giovane età, nuotano tutti i giorni, escluso la domenica, per circa 2 ore e mezzo, ottenendo eccellenti risultati nello studio. In virtù di questi riconoscimenti la loro preside, la professoressa Mina Fabrizio dell?istituto comprensivo Casale, li elogerà davanti ai loro compagni di istituto ribadendo che studio e sport possono andare di pari passo.