I sampietrini dissestati di piazza Vittorio Emanuele
Definire pietoso lo stato di molte strade del centro storico, non aggiunge niente al grande disagio ed alla situazione di pericolo con i quali devono giornalmente fare i conti i pedoni, gli automobilisti, i ciclisti e motociclisti di questa città. Non c’è strada che non presenti buche, avallamenti, chianche e manto stradale sconnesso
Definire pietoso lo stato di molte strade del centro storico, non aggiunge niente al grande disagio ed alla situazione di pericolo con i quali devono giornalmente fare i conti i pedoni, gli automobilisti, i ciclisti e motociclisti di questa città. Non c'è strada che non presenti buche, avallamenti, chianche e manto stradale sconnesso, con gravi ripercussioni sulla sicurezza.
Una situazione che è andata peggiorando in questi ultimi anni a causa della scarsità di risorse impegnate, rispetto ad un problema, che diventava sempre più importante e che ha alimentato considerevolmente il peso economico derivante dal contenzioso comunale a causa delle tante richieste di risarcimento danni.
In passato c'è stato scarso impegno per il decoro e la vivibilità di una città, che qualcuno ha pensato potesse essere assolto concentrando l'attenzione solo su pochi e determinati luoghi. Avevamo considerato deludenti, addirittura oltraggiosi, gli interventi con bitume effettuati sui sampietrini di Porta Lecce, di piazza Vittorio Emanuele o sulle chianche di via Duomo, solo per citarne alcuni.
Accade anche che non si interviene, almeno tempestivamente. Da diversi giorni si è creata una vistosa buca su piazza Vittorio Emanuele II, che si sta estendendo e che richiede un intervento tempestivo per eliminare una situazione di pericolo, ma anche per non accrescere i costi di ripristino. (Vincenzo Albano)
Gallery
In Evidenza
-
In classe per un solo alunno. La maestra: “Se l’avessi lasciato l’avrei perso”
-
La barca a vela sotto sequestro consegnata al Nautico di Brindisi
-
Vita da vegana: "Non sono estremista, rispetto i più deboli e l'ambiente"
-
Estate 2021: Ostuni tra le mete più gettonate secondo Booking.com