Anche per l'Ant i fondi non bastano
BRINDISI – L’Ant sezione di Brindisi presenta il bilancio del primo semestre 2011. Risultano in assistenza Ant, sino al 30 giugno 2011, 296 pazienti mentre l’anno scorso erano 236 alla stessa data. A Brindisi e in 19 comuni della provincia – a partire dal 2000 – sono stati in totale 4.350 i sofferenti di tumore assistiti gratuitamente a domicilio dalla Fondazione Ant.
BRINDISI ? L?Ant sezione di Brindisi presenta il bilancio del primo semestre 2011. Risultano in assistenza Ant, sino al 30 giugno 2011, 296 pazienti mentre l?anno scorso erano 236 alla stessa data. A Brindisi e in 19 comuni della provincia ? a partire dal 2000 ? sono stati in totale 4.350 i sofferenti di tumore assistiti gratuitamente a domicilio dalla Fondazione Ant.
Nel 2010 a Brindisi e provincia sono stati 712 i malati assistiti, per un totale di 78.732 giornate di assistenza erogate. Si presume che nel 2011, dai dati riportati che nel 2011 il dato degli assistiti Ant sarà coerente, se non superiore, con l?anno precedente.
A Brindisi, nell?organico dell?associazione, opera un?èquipe composta da 12 medici, 5 infermieri e uno psicologo. Il lavoro svolto dai 18 professionisti, interamente a carico della Fondazione Ant, è affiancato dall?attività di 6 tra dipendenti e collaboratori e da diverse decine di volontari, il cui contributo riveste una straordinaria importanza in termini di raccolta fondi e supporto logistico.
?Numeri consistenti ? fanno sapere dalla Fondazione - che danno la dimensione di una realtà che per intensità, efficienza ed efficacia non trova paragoni in regione e spicca decisamente a livello italiano e internazionale?.
Dal punto di vista strettamente economico, la collaborazione con l?Azienda sanitaria di Brindisi ? avviata nel 2001 - prosegue anche nel 2011. Nel mese di maggio scorso, infatti, l?Asl di Brindisi ha deliberato la proroga per tutto il 2011 della precedente convenzione con Ant, alle stesse condizioni e con un finanziamento massimo complessivo pari a 335.000 euro.
Dividendo la cifra per 1.200 euro, ovvero quanto la Fondazione Ant riceve annualmente dalla Asl locale per ogni sofferente, sono 279 i pazienti che Ant potrà assistere in regime di convenzione nel 2011, numero che rappresenta presumibilmente il 39% dei sofferenti annualmente assistiti da Ant in quest?area in un anno.
?La realtà è che - continuano dalla Fondazione - l?incidenza della malattia è superiore nella provincia di Brindisi e la Fondazione Ant, come negli anni passati, cercherà di fare la sua parte in termini di solidarietà ai sofferenti di tumore. Purtroppo senza l?aiuto del 5x1000 ? nella speranza che si stabilizzi ? e senza un maggiore impegno da parte della Asl, da solo il volontariato non potrà farsi carico di coprire tutti i fondi mancanti per garantire l?assistenza a tutti i sofferenti di tumore in fase avanzata e avanzatissima della provincia di Brindisi?.