"Dammi il tuo cuore. Ne avrò cura"
BRINDISI – Venerdì 17 febbraio alle 18 presso l’Istituti alberghiero, nel parco dell’ex Cesare Braico, si svolgerà una manifestazione nell’ambito della campagna nazionale “Dammi il tuo cuore. Ne avrò cura”, che è partita lunedì scorso 13 febbraio e proseguirà sino a domenica 19, lanciata dalla Fondazione "Per il Tuo cuore" e dall'Anmco (Associazione Nazionale Medici Cardiologi), da anni impegnati nella lotta alle malattie cardiovascolari con un approccio innovativo teso a curare il malato nella sua unicità e complessità e non solo la malattia.
BRINDISI ? Venerdì 17 febbraio alle 18 presso l?Istituti alberghiero, nel parco dell?ex Cesare Braico, si svolgerà una manifestazione nell?ambito della campagna nazionale ?Dammi il tuo cuore. Ne avrò cura?, che è partita lunedì scorso 13 febbraio e proseguirà sino a domenica 19, lanciata dalla Fondazione "Per il Tuo cuore" e dall'Anmco (Associazione Nazionale Medici Cardiologi), da anni impegnati nella lotta alle malattie cardiovascolari con un approccio innovativo teso a curare il malato nella sua unicità e complessità e non solo la malattia.
Le malattie cardiovascolari rappresentano, ad oggi, il più importante problema di salute nel mondo occidentale. Basti pensare che, solo in Italia, 240.000 persone muoiono a causa di tali patologie. Un'intera città che si spopola. La campagna nazionale Dammi il tuo cuore. Ne avrò cura?, mira a sensibilizzare la popolazione alla lotta contro le malattie cardiovascolari, diffondere messaggi ed informazioni sui corretti stili di vita e spiegare l'importanza della ricerca sulle malattie del cuore.
Ma c?è anche un importante invito a sostenere proprio la ricerca con l?invio di sms di 2 euro da cellulari o chiamando da telefono fisso il numero 45505. L manifestazione di venerdì all?Alberghiero prevede alle 18 ore 18 il saluto delle autorità e l?introduzione sui tempi della campagna nazionale, affidata al dott. Ermanno Angelini, dirigente medico Uoc Cardiologia P.O. "Perrino" di Brindisi. Alle 18, 30 un intervento su Aspetti innovativi nella diagnosi e cura delle malattie del cuore, affidato al dr. Gianfranco Ignone, direttore della Uoc Cardiologia del ?Perrino?. Quindi la discussione.