rotate-mobile
Domenica, 24 Settembre 2023
sanita

Ferrarese: guerra alla merendina

OSTUNI – Fondazione: il battesimo. Fari puntati sul concorso Internazionale di Cucina Mediterranea Filia Solis: l’evento prenderà il via questo sabato presso la Masseria San Domenico a Savelletri di Fasano (Strada Litoranea 379). Ma strappando la scena a studiosi e luminari, Massimo Ferrarese, presidente della Provincia, attira su di sé l’attenzione e lancia la sua personale crociata: “Le merendine? Fanno diventare obesi. Sulle confezioni sia scritto dunque a chiare lettere, come già avviene ad esempio per sigarette e tabacco, che nuocciono alla salute”.

OSTUNI ? Fondazione: il battesimo. Fari puntati sul concorso Internazionale di Cucina Mediterranea Filia Solis: l?evento prenderà il via questo sabato presso la Masseria San Domenico a Savelletri di Fasano (Strada Litoranea 379). Ma strappando la scena a studiosi e luminari, Massimo Ferrarese, presidente della Provincia, attira su di sé l?attenzione e lancia la sua personale crociata: ?Le merendine? Fanno diventare obesi. Sulle confezioni sia scritto dunque a chiare lettere, come già avviene ad esempio per sigarette e tabacco, che nuocciono alla salute?.

Una proposta, lanciata in occasione della serata evento promossa dalla Fondazione della Dieta Mediterranea presso la Chiesa delle Monacelle, a Ostuni, per fare il punto della situazione sulle attività dell?area studi e ricerche e presentare il concorso internazionale di cucina che terrà banco presso la Masseria San Domenico.

?Una sana e corretta alimentazione, ha sbottato Ferrarese, può preservare i giovani dall?obesità e da gravi forme tumorali. Di tanto occorre prendere atto. Dietro alle merendine, reclamate negli spot, ci sono le speculazioni delle multinazionali che le producono,  ma anche  l?interesse di chi è poi deputato ad eseguire cure e guarigioni costosissime. Un giro virtuoso che va spezzato puntando davvero sulla prevenzione. E allora, iniziamo scrivendo sulle confezioni di snak: ?questo prodotto nuoce alla salute?.

Proposta choc a parte,  alle Monacelle è stata una prima vetrina per la Fondazione, alla presenza di un dirigente del Ministero della Salute, chiamato a sostituire il ministro Renato Balduzzi, trattenuto a Roma per sopraggiunti impegni.  Ai saluti del sindaco di Ostuni Domenico Tanzarella, si sono aggiunti, in apertura, quelli del presidente della Fondazione Gaetano Crepaldi, che quasi a rompere il ghiaccio ha dato così il benvenuto: ?La Città bianca sede della Fondazione? Perché Ostuni è il cuore del Salento?.

Una scommessa vinta, per il sindaco Domenico Tanzarella: ?La sede, in via di rifinitura, consentirà di rafforzare l?identità e il ruolo della Fondazione, sia nel campo dell?attività scientifica sia sul fronte dell?attività di promozione del territorio e delle produzioni locali?.

Quindi il primo evento. Il concorso di cucina. Si tratta di una vera e propria gara, un premio internazionale dove sarà premiato il miglior piatto realizzato con ingredienti che fanno parte della Dieta mediterranea che, come è noto, è stata riconosciuta dall?Unesco come patrimonio culturale immateriale dell?umanità. Il premio vedrà contendersi grandi nomi della cucina nazionale e internazionale alla presenza di importanti giornalisti italiani noti al grande pubblico.

Ed in prospettiva futura, è dal dirigente del Ministero che giunge l'incentivo maggiore: "Lavoriamo insieme, perchè la Fondazione, con i suoi studi ed i suoi eventi, sia presente all'edizione milanese dell'expo 2015".

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Ferrarese: guerra alla merendina

BrindisiReport è in caricamento