Due milioni e mezzi da fondi europei per edifici scolastici del Comune di Brindisi
BRINDISI - Il Comune di Brindisi ha ottenuto un finanziaamento di 2,6 milioni di euro per l'ammodernamento e l'adeguamento strutturale di edifici scolastici di proprietà, grazie alla partecipazione al bando Pon Asse II “Qualità degli ambienti scolastici”. Lo fa sapere l'assessore alla Pubblica istruzione, Mimmo De Michele. Si tratta di risorse messe a disposizione dall’Unione Europea e finalizzate alla riduzione delle inadeguatezze legate alla scarsa funzionalità degli edifici, all’aumento della sicurezza, dell’accessibilità e dell’attrattività degli spazi dedicati all’apprendimento ed alla socializzazione.
BRINDISI - Il Comune di Brindisi ha ottenuto un finanziaamento di 2,6 milioni di euro per l'ammodernamento e l'adeguamento strutturale di edifici scolastici di proprietà, grazie alla partecipazione al bando Pon Asse II ?Qualità degli ambienti scolastici?. Lo fa sapere l'assessore alla Pubblica istruzione, Mimmo De Michele. Si tratta di risorse messe a disposizione dall?Unione Europea e finalizzate alla riduzione delle inadeguatezze legate alla scarsa funzionalità degli edifici, all?aumento della sicurezza, dell?accessibilità e dell?attrattività degli spazi dedicati all?apprendimento ed alla socializzazione.
Un programma che ha dato la possibilità a scuole brindisine elementari e medie inferiori di candidarsi, in perfetta autonomia ma con il sostegno determinante del Comune di Brindisi, all?ottenimento di finanziamenti destinati alla messa in sicurezza degli edifici, all?abbattimento di barriere architettoniche, all?ottimizzazione energetica e ad altri interventi non più rinviabili. Le scuole primarie e medie inferiori destinatarie dei finanziamenti sono la ?Perasso?, la ?San Lorenzo?, la ?Crudomonte?, la ?Salvemini-Virgilio?, la ?Pacuvio-Don Bosco?, la ?Mantegna?, la ?Rodari? e la ?Deledda?.