rotate-mobile
Venerdì, 8 Dicembre 2023
scuola

La Luiss a caccia di giovani talenti anche a Brindisi

BRINDISI - Reclutare i migliori talenti su tutto il territorio nazionale, valorizzando l’eccellenza di un modello che, per la qualità della didattica e dell’ambiente studentesco e il forte collegamento con il mondo del lavoro, forma con cultura d’impresa e vocazione internazionale “classe dirigente” per il Paese. Questi sono gli obiettivi che la Luiss - Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli di Roma – illustrerà giovedì 8 aprile agli studenti dell’ultimo anno delle scuole medie superiori della città e della provincia di Brindisi.

BRINDISI - Reclutare i migliori talenti su tutto il territorio nazionale, valorizzando l?eccellenza di un modello che, per la qualità della didattica e dell?ambiente studentesco e il forte collegamento con il mondo del lavoro, forma con cultura d?impresa e vocazione internazionale ?classe dirigente? per il Paese. Questi sono gli obiettivi che la Luiss - Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli di Roma ? illustrerà giovedì 8 aprile  agli studenti dell?ultimo anno delle scuole medie superiori della città e della provincia di Brindisi.

Sono previsti due incontri: alle ore 11.30, presso l?Istituto ITIS Majorana, Via Montebello 11, e alle ore 15.00 presso la sede di Confindustria, Corso Garibaldi 53. L?evento, organizzato in collaborazione con Confindustria Brindisi, avrà come oggetto le opportunità di studio e gli sbocchi professionali offerti dalla LUISS, Università promossa da Confindustria e presieduta da Luca Cordero di Montezemolo.

Saranno presenti agli incontri Paolo Ghelardoni, presidente Giovani Imprenditori Confindustria Brindisi; Luciano Monti, docente di Politica economica europea presso la Facoltà di Scienze Politiche della Luiss, che presenterà l?offerta formativa delle tre facoltà dell?Ateneo: Scienze Politiche, Economia e Giurisprudenza; Teti Maria Licursi, che illustrerà il modello formativo, i servizi e le opportunità offerti dall?Università capitolina. E? inoltre prevista la testimonianza di una studentessa Luiss.

Gli studenti Luiss provenienti dalla Puglia sono 752, il 10.6% della popolazione studentesca; le domande di ammissione all?anno accademico 2009-2010, presentate dagli studenti di Brindisi e provincia, sono cresciute, rispetto al precedente, del 14,9%.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

La Luiss a caccia di giovani talenti anche a Brindisi

BrindisiReport è in caricamento