Università: prima del "Welcome Day", un protocollo d'intesa con l'Enel Basket
BRINDISI – Alla vigilia della cerimonia di benvenuto delle matricole, in programma domani mattina presso il Centro Congressi della Cittadella della Ricerca, l'Università del Salento ha sottoscritto un protocollo d'intesa con l'Enel Basket Brindisi per una sinergia tra istruzione e sport che coinvolga naturalmente i giovani universitari.
BRINDISI ? Alla vigilia della cerimonia di benvenuto delle matricole, in programma domani mattina presso il Centro Congressi della Cittadella della Ricerca, l'Università del Salento ha sottoscritto un protocollo d'intesa con l'Enel Basket Brindisi per una sinergia tra istruzione e sport che coinvolga naturalmente i giovani universitari.
L'accordo è stato sottoscritto questa mattina a Palazzo Nervegna tra il rettore dell'Università, professor Domenico Laforgia e il segretario Carlo Guadalupi, in rappresentanza dell'Enel Basket (i dirigenti della società stanno ancora rientrando dalla trasferta di Milano). Il sindaco di Brindisi Domenico Mennitti ha salutato rapidamente i presenti congratulandosi per l'iniziativa prima di correre via per altri impegni istituzionali.
Secondo quanto sottoscritto nel protocollo, l'Enel si impegna a mettere a disposizione dell'Università del Salento due biglietti omaggio per ogni gara interna del campionato in corso da assegnarsi ad altrettanti studenti sulla base di criteri che saranno stabiliti dal Centro Orientamento e Tutorato. Non solo: sempre a disposizione dell'Università, ma per la stagione 2011-2012 saranno anche messi a disposizione due abbonamenti omaggio che verranno assegnati ad altrettanti laureati sulla base di criteri meritocratici selezionati dalla stessa università.
?L'Università ? ha spiegato il rettore ? punta sempre a sviluppare azioni tese a favorire una sempre maggiore integrazione degli studenti con le varie realtà territoriali. Riteniamo che favorire la partecipazione degli studenti alle iniziative della New Basket Brindisi a condizioni agevolate possa contribuire al miglioramento della qualità della vita da studente. E' impossibile trascurare il seguito di cui il basket gode a Brindisi, particolarmente in questo periodo, e quindi siamo ben lieti di aver promosso questa iniziativa?.
?Anche l'Enel Basket è felice di mettersi a disposizione per attività di questo tipo ? ha confermato Guadalupi -, i giovani rappresentano una risorsa per questo territorio, e speriamo di coinvolgerne tanti?.
Domani mattina alle 10.30 presso il Centro Congressi della Cittadella della Ricerca si terrà la cerimonia di benvenuto alle matricole. Parteciperanno tra gli altri, oltre a Laforgia, il pro rettore dell'Università del Salento Carmelo Pasimeni, il delegato del rettore all'Orientamento e al miglioramento della formazione scientifica Michele Campiti, il preside della facoltà di ingegneria industriale Antonio Ficarella, il preside della Facoltà di Scienze sociali Marcello Strazzeri. Sarà anche proiettato un video sull'Unisalento Campus 2010/2011.
L'appuntamento di questa mattina è servito anche per fare il punto della situazione sull'attività dell'Università assieme a Laforgia: ?Siamo soddisfatti perchè il numero degli iscritti cresce. E' ovvio che le facoltà di scienze sociali continuino a farla da padrone rispetto a ingegneria, sarà sempre così, ma vediamo che anche dal Nord del Salento vengono qui per iscriversi a facoltà ingegneristiche. Sono anche ben distribuiti: 150 a Brindisi e 150 a Lecce?.