Vigili del Fuoco e scuola per acquistare carrozzine da minibasket per i diversamente abili
La Scuola d'Infanzia "S.Antonio" sita in via Ruggero Flores al rione Casale di Brindisi, l'Associazione nazionale dei vigili del fuoco della sezione di Brindisi e la cooperativa sociale Nuovi Orizzonti insieme per regalare un sogno ai bambini diversamente abili
BRINDISI - La Scuola d’Infanzia “S.Antonio” sita in via Ruggero Flores al rione Casale di Brindisi, l’Associazione nazionale dei vigili del fuoco della sezione di Brindisi e la cooperativa sociale Nuovi Orizzonti insieme per regalare un sogno ai bambini diversamente abili: acquistare carrozzine da minibasket per i disabili.
La Scuola con la docente Mariella Gioia e le sue colleghe insieme ai loro piccoli alunni ha organizzato una cospicua raccolta di oggetti in plastica come tappi dei detersivi, contenitori dei giochini dell’ovetto Kinder, tappi dei pennarelli, tappi di contenitori spray e sostanze detergenti.
L’Associazione nazionale dei vigili del fuoco della sezione di Brindisi, invece, ha organizzato una giornata dedicata ai bambini proiettando cartoni animati facenti parte del progetto “Ambiente infanzia sicura”, spiegando loro tutti i pericoli che si possono incontrare in tutti i contenitori con all’interno sostanze chimiche e mostrando loro i simboli di pericolo che si trovano sui recipienti e tutti gli altri pericoli che si possono verificare accendendo il fuoco e come farsi aiutare dai genitori o facendo chiamare i Vigili del Fuoco al 115. Ai piccoli studenti inoltre sono stati fatti indossare tutti il casco dei Vigili del Fuoco con la visiera di protezione abbassata, inoltre sono state regalate delle riviste per i bambini sui Vigili del Fuoco.
La raccolta di materiale di plastica verrà consegnata alla Cooperativa Sociale Nuovi Orizzonti formata da un gruppo di persone impegnate proprio nel sociale, con la finalità specifica di acquistare delle carrozzelle per i disabili in modo tale da farli giocare a basket. Tra la gioia di tutti si è già preso l’impegno di collaborare con continuità dal prossimo anno scolastico con il motto “Insieme si può.”