Studenti del Belluzzi-Marconi al Saie
BOLOGNA - "Costruire sicuro, Costruire sostenibile e Progettare innovativo”: sono le linee principali sulle quali si sviluppa il Saie 2013, che si svolge a Bologna dal 16 al 19 ottobre, al quale saranno presenti, anche quest'anno, gli alunni dell’Istituto “Marconi-Flacco-Belluzzi” di Brindisi.
BOLOGNA - "Costruire sicuro, Costruire sostenibile e Progettare innovativo?: possono essere così riassunte le linee principali sulle quali si sviluppa il Saie - Salone dell?Industrializzazione Edilizia - che si svolge a Bologna dal 16 al 19 ottobre, al quale saranno presenti, anche quest'anno, gli alunni del triennio del settore Geometra dell?Istituto ?Marconi-Flacco-Belluzzi? di Brindisi.
Il tema dell?edizione 2013 è impegnativo, difficile ma affascinante: Better Building and Smart Cities. Un tema ripreso dal nome che l?amministrazione Usa e il presidente Barack Obama hanno dato al nuovo programma federale per il rilancio di una politica edilizia ecosostenibile. Per gli studenti sarà un momento di formazione professionalizzante e un?ottima opportunità di entrare in contatto con il mondo delle costruzioni e con le più recenti innovazioni nel campo dell?edilizia, delle sue componenti e delle attuali problematiche legate alla bioedilizia, al risparmio energetico e alle smart cities.
Un ricco calendario completerà, inoltre, il percorso altamente qualificante che seguiranno gli studenti del Geometra ?Belluzzi?, con visite a industrie produttrici di ceramiche per l?edilizia e di elementi di arredo urbano, durante le quali gli studenti avranno la possibilità di seguire l?intero processo produttivo.