rotate-mobile
Sport

Arrivati gli americani dell'Assi

OSTUNI - I dirigenti dell’Assi Ostuni insieme ad alcuni tifosi e numerosi giornalisti, hanno accolto i giocatori Aaron Johnson e Dane Diliegro all'Aeroporto del Salento di Brindisi. Tra i due americani della squadra gialloblu il primo ad arrivare a Brindisi è stato Dane Diliegro che è atterrato alle 10,45. Johnson, invece, è arrivato sulla pista del Casale nel primissimo pomeriggio. Stanchi per il viaggio, ma felici di poter cominciare una nuova avventura con la maglia dell’Assi Ostuni i due hanno espresso tutta la propria disponibilità a mettersi a disposizione del gruppo guidato da Franco Marcelletti.

OSTUNI - I dirigenti dell?Assi Ostuni insieme ad alcuni tifosi e numerosi giornalisti, hanno accolto i giocatori Aaron Johnson e Dane Diliegro all'Aeroporto del Salento di Brindisi. Tra i due americani della squadra gialloblu il primo ad arrivare a Brindisi è stato Dane Diliegro che è atterrato alle 10,45. Johnson, invece, è arrivato sulla pista del Casale nel primissimo pomeriggio. Stanchi per il viaggio, ma felici di poter cominciare una nuova avventura con la maglia dell?Assi Ostuni i due hanno espresso tutta la propria disponibilità a mettersi a disposizione del gruppo guidato da Franco Marcelletti.

Dane Diliegro varca le porte dell?aeroporto Papola Casale alle 10,45 e, curiosamente, evita i fotografi e i giornalisti pensando non fossero lì per lui. ?Sono molto felice di essere qui e onestamente non mi aspettavo di trovare così tanta gente pronta ad accogliermi?, ammette Diliegro. ?Sono molto motivato per questa nuova avventura ed ho saputo che a Ostuni c?è grande entusiasmo nei confronti della squadra. L?obiettivo è quello di mettere in mostra tutte le mie qualità, seguendo ovviamente le direttive del coach, per poter permettere a Ostuni di vincere il più possibile".

"Le mie origini sono italiane - racconta Dane - con alcuni parenti a Bari e a Gaeta. Per me questo è un campionato completamente nuovo e non conosco quasi nulla dei nostri avversari, ma mi informerò presto e sarò a completa disposizione del coach. Sono stato in Italia la scorsa estate durante la Summer League di Imola. Lì ho affrontato parecchie squadre, anche di massima serie come la Virtus Bologna e Caserta. Mi sono divertito molto e anche questa esperienza mi ha convinto che l?Italia era la scelta giusta?.

Bandana in testa e cuffie alle orecchie per Aaron Johnson, giunto a Brindisi con circa quattro ore di ritardo accumulate dal volo proveniente dagli Usa. ?E? fantastico essere qui?, ha dichiarato il nuovo giocatore dell?Assi. ?So perfettamente che c?è tanto da fare e sarà necessario lavorare duro, ma io sono pronto a tutto. Le mie condizioni fisiche dopo l?infortunio? Sto benissimo, sono tornato al cento per cento e non ho più alcun problema, adesso l?infortunio è solo un brutto ricordo. Non conosco molto del campionato in cui giocherò - ha detto anche Johnson - ma sono sicuro che ci sarà da lavorare per raggiungere il nostro obiettivo e sono sicuro che l?Assi farà molto bene".

"Il mio primo obiettivo - precisa Johnson - è quello di imparare il più possibile. Dal punto di vista tecnico dovrò adattarmi ad un campionato completamente diverso, con nuovi avversari e nuovi compagni, ma ora che sono appena arrivato ho molta voglia di apprendere tanto anche dal punto di vista personale, e quindi conoscere questa nazione, questa città e cercare di imparare subito e al meglio l?italiano?.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Arrivati gli americani dell'Assi

BrindisiReport è in caricamento