Assi, la serie nera continua in Sicilia
BARCELLONA POZZO DI GOTTO – La sconfitta con il Sigma Barcellona è peggiore di quella subita in casa con il Veroli domenica scorsa: il punteggio realizzato dagli avversari dell’Assi è identico, 107 punti, ma il 13 novembre i gialloblu avevano realizzato 84 punti, stasera in Sicilia solo 73. Il Sigma aveva tiratori temibili da fuori e si sapeva, ha sfruttato bene questo vantaggio bersagliando con maggiore intensità il canestro degli ospiti di quanto abbia fatto l’Assi con i siciliani, e soprattutto il Barcellona è stato più preciso.
BARCELLONA POZZO DI GOTTO ? La sconfitta con il Sigma Barcellona è peggiore di quella subita in casa con il Veroli domenica scorsa: il punteggio realizzato dagli avversari dell?Assi è identico, 107 punti, ma il 13 novembre i gialloblu avevano realizzato 84 punti, stasera in Sicilia solo 73. Il Sigma aveva tiratori temibili da fuori e si sapeva, ha sfruttato bene questo vantaggio bersagliando con maggiore intensità il canestro degli ospiti di quanto abbia fatto l?Assi con i siciliani, e soprattutto il Barcellona è stato più preciso.
L?Ostuni ha perso molte palle, ne ha recuperate tre volte meno, mentre non è andata male con i rimbalzi ma la Sigma ne ha messi molti a frutto, a differenza dei gialloblu. In serata pessima Diliegro e Marino, Johnson troppo solo e un sacco di palle perse (ma ha segnato 16 punti, uno meno di Klobucar). Difesa con poca concentrazione. In settimana Marcelletti non è riuscito a sanare i problemi e domenica prossima al PalaElio di Brindisi l?Assi riceverà il Givova Scafati che naviga in seconda posizione in classifica a 10 punti con Reggio Emilia e Brescia.
Nei primi minuti la partita sembra equilibrata, con Johnson che infila da sotto per lo 0-2. Nello stesso tempo Hicks si presenta: due punti da sotto e bomba. Rinaldi però accorcia, guadagna anche due liberi e porta l?Assi sul 5-6. Jurevicus, l?uomo che per i siciliani è il più temuto, illude con un tiro da tre: 5-9. Ma ecco i tiratori del Barcellona, e da quel momento l?Assi non andrà mai più in testa: Lukauskis e Hicks infilano due bombe e portano subito il Sigma al comando per 11 a 9. Dordei segna quattro punti con un libero e un altro tiro da tre. Ci prova di nuovo Hicks dal limite, sbagliando. Marcelletti capisce e ferma il bombardamento chiamando il primo time-out. Carenza rileva Rinaldi.
Il Sigma Barcellona tuttavia non si ferma, e colpisce con De Ros e Green. Il primo tempo finisce 31 a 12 con bomba di Lukauskis a suggellare la superiorità al tiro dei padroni di casa. Per l?Assi si mette davvero male, perché Mocavero incrementa il gap a 33-12. Klobucar infila un tiro dal limite per i gialloblu ma Hicks recita bene la parte assegnatagli e rimette le cose a posto con un tiro da sotto e un libero. L?Assi va al secondo time-out sul 37-15. Il Barcellona però vola sul 43-17 e arriva il terzo fallo di Rinaldi, che aveva appena segnato da tre accorciando a 43-20. L?Ostuni è una macchina in mezzo al fango: Martin porta il Sigma a 46, arriva il terzo fallo anche per Dane Diliegro che stasera non c?è. Lo rileva Basei. Fallo tecnico Assi, seguito da due liberi di Martina e da una bomba di Bucci. Adesso il distacco è di 32 punti: 52-20. Bisogna quanto meno evitare la disfatta.
Ma l?Assi riesce solo a rispondere con qualche tipo libero. Al 16? arriva la bomba di Rossetti per il 54-24 e ancora non è finito il secondo tempino. I siciliani non danno tregua, recitano il loro copione e vanno a 57. Breve parentesi Assi, il manipolo dei tifosi gialloblu spera nel recupero, il tempo c?è. Ma non è serata. Basei da sotto e bomba di Johnson, poi ancora schiacciata di Basei, quindi Johnson da sotto: l?Assi sale a 34. I siciliani riescono a controllare, la seconda frazione finisce 59 a 36. L?Assi perde troppe palle. Dopo la pausa lunga Marcelletti schiera Klobucar, Rinaldi, Jurevicus, Johnson e Diliegro. Cesare Pancotto manda sul parquet Lukauskis per Da Ros e Hicks per Bucci. Proprio Hicks stoppa Klobucar e se ne va a segnare da sotto: il Sigma allunga a 61. I gialloblu cercano di ripagare il Sigma con la stessa moneta: prima Johnson e poi Klobucar insaccano due bombe e il distacco diventa più umano: meno 19 e la speranza di potersela ancora giocare.
Johnson incrementa da sotto ma ecco la replica, sotto forma di bomba di Dordei (64-44). Gli ostunesi danno l?impressione di riuscire a tenere botta con Rinaldi che segna da sotto, Jurevicus priva da tre e sbaglia, al 23? arriva il terzo fallo del temuto Hicks, purtroppo seguito dal quarto di Dane Diliegro su Mocavero. Rientra Basei, che segna subito da sotto seguito da Jurevicus: è 65 a 52, si riaccende la speranza dell?Ostuni. Pancotto è lesto a chiama il time-out. Bucci rileva Hicks e il Sigma riprende a recitare il copione dei tiri da fuori proprio col nuovo entrato. Che non fallisce. Con Mocavero e Green i siciliani spengono le speranze della rimonta gialloblu: 72 a 55. Peraltro arriva anche il quarto fallo di Jurevicus rilevato da Rossetti. Rinaldi cerca di riprende il filo del recupero (74-59), tuttavia il Barcellona non concede una terza possibilità agli ospiti: Klobucar sbaglia una bomba, i siciliani segnano invece sette punti con Bucci, Mocavero e tre liberi: 81-59.
Il terzo time-out di Marcelletti toglie dalle difficoltà la squadra. Il coach gialloblu non vuole perdere il contatto, spera in qualche black-out del Sigma. Klobucar segna dal limite, ma anche Green piazza una bomba di risposta: 84 a 62. Marcelletti butta dentro Dane Diliegro per Basei, sotto entrambi i canestri è guerra dei rimbalzi. Johnson perde la sua quinta palla, terzo fallo di Mocavero, Diliegro manda a segno due liberi, ma Lukauskis tiene sotto l?Assi con una schiacciata, e il terzo tempo finisce 86-64. Qui praticamente si spengono le speranze degli ospiti. Jurevicus rileva Klobucar, Bucci infila da fuori. Carenza per Rinaldi e Klobucar rileva Johnson. Marcelletti le prova tutte. Terzo fallo Da Ros. Ancora Bucci al 33? (90-64). Quarto fallo per Da Ros, ma l?Assi sbaglia sempre troppo e a ripetizione con Carenza, Marino e Jurevicus.
Dordei infila l?ennesimo tiro dal limite per il Sigma, replica Jurevicus con un tiro da due punti, Johnson commette due falli in rapida successione (3) Green piazza due liberi e il distacco resta proibitivo: 95-66. L?Assi affonda tra errori e falli; arriva il quinto di Jurevicus, Dordei e Green spingono il Barcellona a 99 punti. Arriva il quarto fallo anche per Johnson, Marcelletti si rifugia in time-out, ma solo per evitare un passivo peggiore. Al 38? le cose stanno infatti così: 104 a 70. Ormai è finita. Si combatte per la bandiera. Klobucar infila una bomba e ne sbaglia un?altra poco dopo. Ma il Sigma non lascia fare, e chiude la partita con una schiacciata di Dordei e un libero: 107 a 73. Col Veroli era andata meglio.