rotate-mobile
Sport

Comincia il lavoro col metodo Rastelli, obiettivo vincere il campionato

BRINDISI – Doppia seduta di allenamento per il Brindisi guidato da Massimo Rastelli. La squadra mattinata si è allenata sul sintetico del Comunale di Mesagne, mentre nel pomeriggio ha proseguito il lavoro nel campo sportivo di Tuturano. Ma andiamo per ordine. Al gruppo si è aggregato Fruci che ha ormai smaltito il fastidio muscolare che l’ha costretto domenica scorsa a dare forfait. Hanno, invece, cominciato a lavoricchiare Taurino e Pizzolla, entrambi bloccati per infortuni decisamente seri. La ripresa sarà graduale; non è da escludere che per domenica 24 ottobre, trasferta a Pomezia, i due giocatori possano essere in grado di scendere in campo.

BRINDISI ? Doppia seduta di allenamento per il Brindisi guidato da Massimo Rastelli. La squadra mattinata si è allenata sul sintetico del Comunale di Mesagne, mentre nel pomeriggio ha proseguito il lavoro nel campo sportivo di Tuturano.  Ma andiamo per ordine. Al gruppo si è aggregato Fruci che ha ormai smaltito il fastidio muscolare che l?ha costretto domenica scorsa a dare forfait. Hanno, invece, cominciato a lavoricchiare Taurino e Pizzolla, entrambi bloccati per infortuni decisamente seri. La ripresa sarà graduale; non è da escludere che per domenica 24 ottobre, trasferta a Pomezia, i due giocatori possano essere in grado di scendere in campo.

In mattinata la squadra ha svolto allenamento tecnico-tattico mentre nel pomeriggio il lavoro è stato prettamente atletico. Domani stesso programma di allenamento. Quindi sabato mattina di nuovo a Mesagne a lavorare sulla tecnica e sulla tattica e a fine allenamento i giocatori saranno liberi sino a martedì alle 14,30 quando si dovranno ripresentare al Fanuzzi per iniziare il lavoro di avvicinamento alla gara di Pomezia.

Rastelli, che ha sostituito Florimbj alla guida del Brindisi, ha seguito con molta attenzione i giocatori, soprattutto quelli che non conosce. Prima di decidere che squadra mandare in campo vuole avere le idee ben chiare sul materiale umano di cui dispone. Si è aggregato Faccini, attaccante della Berretti nato nel 1992. Il ragazzino è bravo. C?era stato già un tentativo di inserirlo in prima squadra ma, stando a quel che si dice, ci sarebbe stato un ?niet? da parte di Florimbj.

Con Rastelli tutti i tesserati del Football Brindisi rientrano in gioco. Anche quelli che sinora continuano ad allenarsi, vengono pagati, ma hanno un ruolo di spettatori. Parliamo di Camposeo, Papa, Lenti ed anche Mortelliti e Minopoli (Montella ormai si allena a Roma). Rastelli ha già detto che lui non apporterà modifiche al modulo tattico e quindi schiererà la squadra con il 4-4-2, che poi è il gioco da lui preferito. E al momento non chiederà nuovi acquisiti. Lo farà solo quando avrà ben chiara la situazione, se riterrà necessario qualche supporto.

Su questo fronte la proprietà ha dato carta bianca al tecnico: affronterà ulteriori sacrifici purché si vinca il campionato. Unico obiettivo che è nei programmi del nuovo allenatore. L?ha detto chiaro e tondo che è venuto a Brindisi solo perché ha avuto garanzie dalla società di poter contare su un apparato che punta a vincere il campionato. E ha voluto sottoscrivere il contratto di un solo anno proprio perché in caso di mancata vittoria deve essere libero di andare.

L?obiettivo da raggiungere,  come si diceva, è condiviso anche dalla proprietà del club biancazzurro, tant?è vero che il presidente Caligani non ha battuto ciglia quando Rastelli gli ha chiesto di poter portare con sé il suo staff tecnico. In casa biancazzurra, dunque, si respira aria nuova. I giocatori, che avevano perso un po? di smalto, probabilmente per malumori che si erano creati con Florimbj, si sono rimessi a lavorare con grande impegno.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Comincia il lavoro col metodo Rastelli, obiettivo vincere il campionato

BrindisiReport è in caricamento