E' nato il Brindisi Football Club srl. Entro venerdì i nuovi soci dal notaio
Formalizzato presso la Figc di Bari il cambio di denominazione sociale da Asd Brindisi a Ssd Brindisi Fc. Fra giovedì e venerdì i nuovi soci si incontreranno in uno studio notarile di Taranto
BRINDISI – E’ nato ufficialmente il Brindisi Footbal club. Il cambio di denominazione sociale da Asd Brindisi a Ssd Brindisi Fc è stato formalizzato nel pomeriggio di oggi (20 giugno) presso la sede della Figc di Bari, dove si sono recati un paio di dirigenti del sodalizio brindisino (Uno Piero Siliberto), toccando un’ulteriore tappa di un percorso iniziato nel 2015, quando il Real Paradiso Brindisi, a seguito della radiazione della Ssd Calcio Città di Brindisi (coinvolta nel noto scandalo del calcio scommesse) cambiò pelle, diventando Asd Brindisi.
Si tratta di un passaggio non solo formale ma anche sostanziale, perché si passa appunto dal mero dilettantismo di un’associazione sportiva dilettantistica alla ragione sociale della Srl (società a responsabilità limitata). Entro la fine della settimana (con ogni probabilità giovedì) i soci del Brindisi Fc sugelleranno presso uno studio notarile di Taranto il nuovo organigramma societario.
La novità più rilevante consiste nell’ingresso di un imprenditore tarantino, già presidente del Taranto calcio, che però potrebbe non esporsi in prima persona. Il brindisino Francesco Bassi rappresenterà i dirigenti storici del Real Paradiso Brindisi. L’associazione PerBrindisi acquisirà con ogni probabilità il 5 per cento di quote. Dando per buone le smentite arrivate fino a pochi minuti fa, è da escludere l’ingresso di un imprenditore brindisino noto negli ambienti calcistici di cui si vocifera da alcuni giorni. Un importante ruolo lo avranno anche la ditta Meleam e l’imprenditore salentino Marcello Barone, già presidente del Gallipoli, ma solo, almeno in una prima fase, nelle vesti di sponsor.
Il ruolo di direttore sportivo è già stato affidato a un altro salentino con trascorsi a Gallipoli, Mino Manta. Sarà lui a decidere il nome del nuovo allenatore. A partire dalla prossima settimana, una volta annunciata la guida tecnica, verranno finalizzate anche le prime mosse di mercato. La volontà è quella di costruire una squadra in grado di vincere il campionato di Promozione, anche se si continua a sperare nel ripescaggio in Eccellenza. Ma è davvero difficile che questo sogno possa diventare realtà.
Allo stesso tempo è stato dato mandato a Mario Bassi, Raimondo Marino e Giampaolo Ragone di occuparsi del settore giovanile. Sarà loro il compito di continuare il buon lavoro effettuato la stagione scorsa da parte dello staff diretto da Antonio Barile e dargli maggiore vigore. Mario Bassi allenatore Uefa B, da circa 20 anni nel settore, avrà il compito di responsabile del settore giovanile. In precedenza si era già occupato del settore giovanile del Brindisi, prima dei Barretta e successivamente del Città di Brindisi, sia come responsabile organizzativo che come allenatore della formazione giovanissimi.
Negli ultimi due anni Bassi ha collaborato con il Monopoli in Lega Pro e come scouting per la zona Brindisi Lecce. Raimondo Marino, maestro di tecnica individuale, si occuperà dell’area tecnica. Marino ha un curriculum di tutto rispetto, prima come bravo giocatore nel ruolo di difensore, avendo giocato nel grande Napoli con Maradona, Bagni, Giordano e Carnevale, poi a seguire nella Lazio, Catanzaro, Lecce, Messina, L’Aquila. Ha anche 2 presenze nell’Italia Under 21.
Quando giocava a Napoli, marino ha avuto Vinicio come grande maestro di vita. Successivamente si è cimentato come allenatore degli Allievi, Berretti e Primavera con L’Aquila, Lecce, Ternana, Napoli, Gubbio, Taranto, Squinzano. Nella sua lunga carriera ha allenato e lanciato giocatori divenuti dei campioni come: Bojinov, Vu?ini?, Pellè, Candreva e tanti altri. Mentre Giampaolo Ragone, dopo aver giocato da professionista nel calcio a 5, da anni si dedica alla preparazione dei giovanissimi portieri. Per finire si comunica a tutti gli interessati che, dalla prossima settimana, partiranno i raduni della Juniores per tutti i nati 1999 e 2000.