Enel sfiora la Lega A all'overtime
PISTOIA - Pistoia ritrova la vittoria davanti al suo pubblico e conquista gara-4 (92-91), ma lo fa soltanto dopo un tempo supplementare e approfittando dell’uscita di Gibson per falli (insieme a Callahan e Zerini). Per l’Enel però non c’è nulla da recriminare: la squadra di Bucchi è sempre stata in partita ed ha mancato l’appuntamento con la promozione solo per un soffio.
PISTOIA - Pistoia ritrova la vittoria davanti al suo pubblico e conquista gara-4 (92-91), ma lo fa soltanto dopo un tempo supplementare e approfittando dell?uscita di Gibson per falli (insieme a Callahan e Zerini). Per l?Enel però non c?è nulla da recriminare: la squadra di Bucchi è sempre stata in partita ed ha mancato l?appuntamento con la promozione solo per un soffio.
L?inizio di gara3 è rovente, PalaCarrara non esaurito in ogni ordine di posti ma pubblico caldissimo che tenta di sostenerela GTG nella difficile rimonta. L?Enel non si lascia impressionare più di tanto e tiene botta agli avversari, almeno fino al 7?, quando Tavernari allunga con due triple consecutive (17-11).Malgrado un preoccupante 0/7 da tre, Brindisi recupera nel finale con Zerini (20-16).
È proprio Zerini a mettere dentro la prima tripla (20-19), Pistoia va avanti di quattro ma i biancazzurri rispondono a tono e al 13? Gibson mette dentro la tripla del pareggio (24-24). Hardy risponde, e Zerini lo imita (26-27): è il primo soprasso brindisino. La GTG non accusa il colpo e si riprende subito. La partita è avvincente anche se le percentuali al tiro negli ultimi minuti del primo tempo calano vistosamente. Moretti passa alla difesa a zona per non caricarsi di falli e frenare i tiratori dell?Enel. Il secondo periodo finisce 35-34.
Al ritorno in campo il ritmo sale di nuovo: Tavernari e Jones trainano Pistoia, Gibson e Callahan spingono Brindisi. Zerini mette dentro la sua terza tripla e porta l?Enel sul 41-44. Pistoia nelle prime due gare è crollata proprio nel terzo quarto, ma oggi prova a non mollare. Gibson però sale in cattedra e dimostra di essere un tantino sopra la media: 22 punti, e l?Enel è sul 49-56. Al 30? arriva il massimo vantaggio di Brindisi: 53-61, con la tripla di Renfroe. Galanda e Gurini tengono i padroni di casa nella scia. Ai va all?ultimo periodo sul 57-62.
Galanda mette dentro due bombe, Maestrello una, poi Brindisi spreca un attacco e Bucchi chiama la sospensione per rimettere in riga i suoi. Pistoia continua a difendere con una zona 2-3 molto larga che crea qualche grattacapo all?Enel. Malgrado una bomba da distanza siderale di Gibson, la GTG riacciuffa il vantaggio al 34?: 69-68. Si va avanti punto a punto. Quando al 37? Gibson commette il suo (ingenuo) quinto fallo, Pistoia pensa di avere la vittoria in tasca. Ma dimentica Ndoja e Renfroe. E soprattutto dimentica di spendere un fallo negli ultimissimi secondi. È supplementare (81-81).
I ragazzi di Bucchi tengono bene anche nell?overtime, ma perdono terreno a 2?23? dalla fine, quando Boro fa un fallo antisportivo incomprensibile e consente agli avversari di raggiungere l?88-83. L?Enel tiene duro e si riporta a -2. A 29 secondi dal termine Giuri trova la bomba del sorpasso (90-91), ma Hardy si ricorda di essere stato l?Mvp della regular season e inventa un canestro (+fallo) da grande americano. L?ultimo tiro di Renfroe danza sul ferro ma non entra. Si va in gara 4.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
BRINDISI: Renfroe 8, Maestrello 6, Ndoja 7, Borovnjak 12, Giuri 4, Formenti 0, Callahan 5, Zerini 14, Gibson 30, Vorzillon.e.
PISTOIA: Toppo 9, Gurini 14, Jones 29, Hardy 10, Mathis 2, Tavernari 11, Galanda 12, Saccaggi 1.