rotate-mobile
Giovedì, 1 Giugno 2023
Sport

Il Brindisi spreca col Turris decimato

BRINDISI – Il Brindisi pareggia (0-0) contro un’arrendevole Turris nella 14esima giornata del campionato di Serie D e spreca l’ennesima occasione di accorciare le distanze dalle prime della classe. Il match, soprattutto nel secondo tempo, è stato condizionato dall’acquazzone.

BRINDISI ? Il Brindisi pareggia (0-0) contro un?arrendevole Turris nella 14esima giornata del campionato di Serie D e spreca l?ennesima occasione di accorciare le distanze dalle prime della classe. Il match, soprattutto nel secondo tempo, è stato condizionato dall?acquazzone abbattutasi sullo stadio Fanuzzi. Ma le avverse condizioni meteorologiche non possono giustificare l?ormai cronica incapacità dei biancazzurri di andare a bersaglio.

E quest?oggi ha deluso anche Gambino, ipnotizzato dal dischetto. L?attaccante siciliano, lontano parente del bomber di razza ammirato in avvio di torneo, è stato supportato dagli esterni offensivi Loiodice e Pellecchia. A centrocampo, Greco ha preso il posto dello squalificato Marsili. In difesa, Patti, viste le precarie condizioni fisiche di Liotti, si è dovuto adattare sulla fascia sinistra.

I biancazzurri hanno fronteggiato una Turris ridotta ai minimi termini dagli infortuni e dalle trattative di calciomercato. Mister Castellucci ha dovuto quindi schierare un formazione d?emergenza, tutta arroccata nella propria metà campo. La partita. Al 2?, un tiro di Gambino si impenna sopra la traversa dopo la deviazione di un avversario. Al 10?, Peschechera disinnesca con un?uscita bassa una pericolosa sortita offensiva della Turris.

Al 16?, Loiodice prova a impensierire Liccardo con un tiro al volo dai 20 metri. Al 34?, Patti pesca Gambino con un lancio dalla difesa; l?attaccante siciliano, da posizione defilata e pressato da un avversario, svirgola la sfera. Al 36?, Loiodice salta due campani, converge verso il centro e sfiora l?angolo alla destra di Liccardo con un velenoso rasoterra. Al 37?, quasi dalla stessa zolla, Pellecchia lascia partire un fendente indirizzato all?incrocio dei pali; Liccardo devia la palla in corner.

Il canovaccio della partita è chiaro: alla Turris va benissimo il pareggio; il Brindisi attacca ma fatica a scardinare la difesa avversaria. E così sarà anche nel secondo tempo. Al 3? della ripresa, azione travolgente di Gambino sulla fascia; una volta in area, il bomber spara alto sulla traversa. All?8?, Gambino, toccato da Liccardo, cade in area. L?arbitro, il signor Volpi di Arezzo, concede il penalty.

Lo stesso Gambino, dagli 11 metri, calcia debolmente addosso al portiere campano. Pochi minuti dopo, l?estremo difensore ospite è costretto a lasciare il campo per le conseguenze del colpo in testa rimediato nell?impatto con Gambino e viene trasportato a scopo precauzionale presso l?ospedale Perrino. Al suo posto entra il 17enne Borrelli. Al 25?, quest?ultimo si tuffa alla sua destra per deviare un calcio di punizione battuto da Pellecchia.

Al 30?, Pellecchia prende la mira dal limite dell?area, ma non riesce a centrare lo specchio della porta. Al 32?, un tiro di Pellecchia dai 20 metri si stampa sul palo. Al 44?, Iaboni viene espulso per un?entrataccia su un avversario. Stessa sorte, al 35?, era toccata a Donnella, finito anzitempo negli spogliatoi per una brutta entrata su Tedesco. Al 49?, lo stesso Tedesco calcia male da buona posizione, in piena area.

Pochi secondi dopo, Gambino, in scivolata, non inquadra lo specchio. Dopo sei minuti di recupero, arriva il fischio finale. I biancazzurri raccolgono gli applausi delle poche centinaia di spettatori presenti sugli spalti del Fanuzzi, ma la delusione è palpabile. Con questo pareggio, infatti, i biancazzurri rischiano di perdere contatto dalla capolista Marcianise, il cui impegno in casa del Matera è stato rinviato per maltempo.

Rinviate anche Gladiator-Real Hyria e Francavilla sul Sinni-Taranto. Buona parte delle formazioni che precedono il Brindisi, insomma, sono state fermate dalla pioggia. E questo non fa altro che accrescere i rimpianti dei biancazzurri. Domenica prossima, al Fanuzzi arriverà il Francavilla sul Sinni dei miracoli.

Brindisi-Turris 0-0

Brindisi: Peschechera, Iaboni, Patti (Liotti dal 22' st), Cacace, Marsili, Favia, Greco (Tedesco dal 22' st), De Martino, Pellecchia, Loiodice (Albano dal 38' st), Gambino. A disposizione: Novembre, Akuku, Iaia, Fella. Allenatore: Ciullo

Turris: Liccardo (Borrelli dal 18' st), Donnella, Martone, Bisogno, Allocca, Fissore (Postorino dal 26' pt), Sibilli, Amendola, Greco, Moxedano,Longoni. A disposizione: Belfiore, Morabito, Manzo, Scognamiglio, Lucchese, Mansour, Amato. Allenatore: Castellucci

Arbitro: Volpi di Arezzo

Espulsi: Donnella (Tur) al 35' st; Iaboni (Br) al 44' st

XIV Giornata: Grottaglie-Manfredonia 1-2; Gladiator-Real Hyria sospesa; San Severo-Bisceglie 3-0; Brindisi-Turris 0-0; Matera-Marcianise sospesa; Francavilla sul Sinni-Taranto sospesa; Gelbison-Real Metapontino 0-0; Puteolana-Mariano-Keller 1-1; Brindisi-Turris 0-0

XV Giornata: Bisceglie-Puteolana; Turris-San Severo; Brindisi-Francavilla sul Sinni; Marcianise-Monopoli; Real Metapontino-Matera; Manfredonia-Gladiator; Mariano Keller-Grottaglie; Real Hyria-Gelbison

Classifica: Marcianise 27; Francavilla sul Sinni 23; Matera, Taranto 22; Brindisi 21; Monopoli, Gelbison 20; Turris, Manfredonia 19; Real Hyria 18; Mariano Keller 17; Bisceglie 13; San Severo, Real Metapontino, Puteolana 12; Grottaglie 10; Gladiator 9.

 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Il Brindisi spreca col Turris decimato

BrindisiReport è in caricamento