Impianti sportivi, cominciano da Brindisi gli incontri della Regione
BARI - Comincia da Brindisi il tour dell'assessore regionale allo Sport, Maria Campese, per affrontare il problema degli investimenti triennali nel settore dell'impiantisca, con particlare attenzione alla diffusione della pratica sportiva tra i giovani. Satà un'occasione, probabimente, anche per parlare dell'idea-progetto di un palaeventi nel capoluogo, ma soprattutto di piscine, impianti di atletica e adeguamenti delle strutture già esistenti.
BARI - Comincia da Brindisi il tour dell'assessore regionale allo Sport, Maria Campese, per affrontare il problema degli investimenti triennali nel settore dell'impiantisca, con particlare attenzione alla diffusione della pratica sportiva tra i giovani. Satà un'occasione, probabimente, anche per parlare dell'idea-progetto di un palaeventi nel capoluogo, ma soprattutto di piscine, impianti di atletica e adeguamenti delle strutture già esistenti.
"Al via i Forum provinciali dello sport che contribuiranno alla predisposizione del Piano regionale triennale di interventi per l?impiantistica sportiva 2011-2013. Sei incontri - fa sapere un comunicato dell'assessorato regionale - per un mese di lavoro e di confronto (il primo Forum si svolgerà il 10 settembre a Brindisi, l?ultimo il 7 ottobre a Lecce) che l?assessore regionale allo Sport, Maria Campese ha inteso promuovere quali luoghi indispensabili di confronto con i rappresentanti dei Comuni di ciascuna provincia".
Verificare le esigenze organizzative e recepire le proposte operative da parte dei territori interessati, saranno elementi imprescindibili non solo per la formazione del Piano regionale triennale per l?impiantistica sportiva 2011-2013 ma anche per la formulazione di nuove ?Linee guida sulla programmazione dello sport per tutti? e per l?istituzione dell?Osservatorio del sistema sportivo regionale.
?Obiettivo della Regione - ha detto l?assessore Campese - è rafforzare il percorso collaborativo già avviato con i rappresentanti delle Province, coinvolgendo i rappresentanti dei Comuni, delle istituzioni scolastiche, del Coni e delle associazioni sportive, per promuovere la pratica sportiva nella nostra società abbattendo barriere sociali, fisiche, economiche, culturali e divulgare un corretto stile di vita, specialmente tra i più giovani?.
L?avvio dei Forum è da inquadrare nell?imminente scadenza del Programma regionale per l?impiantistica e degli spazi sportivi 2008-2010 e nella conseguente necessità di dover procedere alla programmazione degli interventi per il triennio successivo 2011-2013.