L'Assi Ostuni non sa più gestire palla e nell'ultima frazione cede il campo al Trapani
OSTUNI - La squadra di Putignano, di fronte ad un’avversaria spaesata, imprecisa, inconcludente, quale è stata Trapani dei primi 17 minuti, con l’assenza scontata di Santarossa e quella di Svoboda, non ha saputo affondare, non ha saputo mettere quel fossato che avrebbe potuto garantire una gestione più razionale della partita, approfittando 15 a 5 del primo quarto e poi del 23 a 10 a 2 minuti dalla fine del secondo quarto. Punteggi che segnalano un Trapani in difficoltà imbarazzante, ma anche di un’Assi altrettanto abulica, senza la cattiveria e il cinismo che avrebbe potuto risolvere l’incontro.
OSTUNI - La squadra di Putignano, di fronte ad un?avversaria spaesata, imprecisa, inconcludente, quale è stata Trapani dei primi 17 minuti, con l?assenza scontata di Santarossa e quella di Svoboda, non ha saputo affondare, non ha saputo mettere quel fossato che avrebbe potuto garantire una gestione più razionale della partita, approfittando 15 a 5 del primo quarto e poi del 23 a 10 a 2 minuti dalla fine del secondo quarto. Punteggi che segnalano un Trapani in difficoltà imbarazzante, ma anche di un?Assi altrettanto abulica, senza la cattiveria e il cinismo che avrebbe potuto risolvere l?incontro.
Molte palle perse, molta approssimazione e molti tiri da tutte le posizioni effettuati senza la dovuta concentrazione. Così la squadra di basket della Città Bianca allunga la lista delle brindisine sconfitte in casa nei vari campionati di calcio, volley e pallamano (vedi Football Brindisi, Volley S.Vito e Junior Fasano), che nel fine settimana hanno letteralmente regalato punti preziosi alle antagoniste di turno).
Il Trapani trova così spazi e occasioni per ritornare in partita e comincia a giocare intorno ai suoi tre uomini in grado di marcare la differenza: Guarino, Bisconti ed Evangelisti. Mentre l?Assi sprofonda nell?abulia. Se nei primi minuti ha funzionato il piano di Putignano di affollare l?area colorata del canestro difeso dai siciliani, con i primi 8 punti segnati da Basei, in seguito non si riesce a fare penetrare una palla pulita nella difesa avversaria. Non una idea brillante, non una azione in velocità.
L?ultima illusione nei primi minuti del terzo quarto, quando grazie ad un buon canestro da 3 di Gigena e poi ad un canestro di Morena si tenta la fuga. Ma questa volta Guarino e compagni non mollano e si riportano subito sotto. Nell?ultima frazione le parti si ribaltano e una resuscitata Trapani mette a segno ben 27 punti e per la più brutta Assi di questo inizio di campionato non c?è stato niente da fare, tranne tornare a capo chino negli spogliatoi di fronte ad un pubblico deluso, come non lo vedevamo da tempo.
Coach Putignano negli spogliatoi ammette la crisi. Bisogna essere più continui. Società e pubblico si attendono una reazione già dal prossimo incontri.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
ASSI BASKET OSTUNI - BASKET TRAPANI 64-72
Assi Basket Ostuni: Morena 6, Ruggiero 7, Gigena 16, Basei 13, Circosta 8, Tommasini 4, Bona 4, Valerio 6, Fall, Fin. Coach Putignano.
Basket Trapani: Evangelisti 13, Bisconti 15, Guarino 25, Tardito 8, Cantagalli, Cappanni 3, Mollura 8, Piacchianti, Svoboda n.e., Divita.
Parziali: 15/5, 25/23, 44/45.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Il fotoservizio di Vito Massagli