“Volevamo chiudere con una vittoria per regalarla ai nostri affezionati tifosi” ha detto a fine gara coach Cosimo Lo Re, commentando così la vittoria di misura della sua squadra ottenuta contro una mai doma Roma. E' finita al tie-break. In campo, ieri sera, c'erano motivazioni diverse dopo l'esclusione dai play off, ma uguale voglia di far risultato.
BRINDISI - Episodi sconcertanti e che saranno segnalti alle forze dell'ordine: è la definizione scelta da Francesco e Giuseppe Barretta, proprietari del Football Brindisi 1912, dopo gli insulti ricevuti ieri a Barletta.
SCAFATI – PalaMangano, via della Gloria. Posto migliore per festeggiare all’Enel che torna in A1 dopo 28 anni, non poteva capitare. Gloria ed onori tributati a tutti i giocatori e lo staff dai più di milla tifosi presenti a Scafati. Sulle tribune del Palasport colpo d’occhio biancazzurro. Cori che inneggiano al risultato conseguito, ad ogni persona che ha reso possibile il sogno.
OSTUNI - E' un Assi Basket teso, nervoso, poco concentrato e che riesce a farsi superare più volte nelle prime tre frazioni di gioco da un avversario più organizzato, detrminato e vivace. Ostuni-San Severo, ultimo match della Regular season si chiude sul punteggio di 69 a 55: un risultato conquistato con difficoltà in campo e sugli spalti.
BRINDISI – Il Brindisi, seguito da settecento tifosi, non ce la fa a Barletta. Lo condanna un gol subìto al 29’ del primo tempo quando Simoncelli si è impossessato di un pallone nella tre/quarti del Brindisi. L’esterno del Barletta si è aperto un varco tra i giocatori del Brindisi, ha aggiustato la mira e colpito. Fortunato, in questo caso, perché la palla è rimbalzata davanti al portiere Pinzan che era sulla traiettoria, e lo ha superato.
BRINDISI – Massimo Ferrarese è un (presidente) patron che vive, a distanza di poche ore dalla storica promozione dell’Enel Basket in serie A1, con grande entusiasmo i festeggiamenti e si prepara a programmare il futuro. Una certezza, la prima su tutte, sarà Giovanni Perdichizzi con cui Ferrarese intende studiare tutte le mosse che lanceranno la squadra nel massimo campionato.
BRINDISI - Con due giornate di anticipo la Mens Sana Mesagne, sponsorizzata Falcon Service, approda nella poule promozione in serie C dilettanti. Hanno faticato più del dovuto i mesagnesi per avere la meglio su una Assi Brindisi in cerca di punti salvezza. Coach Galluccio recupera Giuri, fuori sede per motivi di lavoro, e schiera Zecca in regia, De Nitto e Giuri nell'area colorata, il vice migliore realizzatore del campionato Ranieri e Cagnazzo ai quali coach Amatori risponde con Risolo, Ventruto C., Rubino, De Maria e Ventruto F.
BRINDISI - L'Enel Brindisi torna in A1 dopo 25 anni di tribolate vicende sportive. Un risultato già acquisito grazie alla sconfitta di Sassari rimediata oggi a Veroli (85 a 74) nell'anticipo di campionato. Promozione che la squadra non ha dovuto neppure guadagnarsi in campo: giocherà solo domani pomeriggio a Scafati e sarà solo per festeggiare insieme ai 1.500 supporters brindisini.
S.VITO DEI NORMANNI - L'ultimo impegno casalingo per la Cedat 85 San Vito è quello in programma domani sera, alle ore 18: al Pala Macchitella sarà di scena la Roma Volley dell'ex Jaline Prado. Un impegno particolarmente importante, per entrambe le squadre: la Roma è alla ricerca dei punti salvezza, la Cedat vuole chiudere in bellezza davanti al proprio pubblico. Una partita che si preannuncia, quindi, avvincente, così come è stata l'intera stagione per la formazione sanvitese.
BRINDISI – Diciannove convocati per la supersfida di domani che vedrà opposti il Barletta e il Brindisi, impegnati nel conquistare i play off. L’allenatore Massimo Silva ha dovuto lasciare a casa Pizzolla e Alessandri perché lievemente acciaccati. Nulla di grave, ma poiché il numero di elementi di valore di cui Silva dispone è più che sufficiente, ha preferito tenerli a riposo. Esattamente come fece la settimana scorsa con Pasqualini e Siclari che ora ha recuperato perfettamente.
BRINDISI - Vincendo la seconda partita, martedì, sul campo amico, la Vis Monopoli costringe la Futura Brindisi alla bella dei quarti di finale playoff.
BRINDISI – Sarà tutto esaurito domenica lo stadio Puttilli di Barletta che ospita la gara tra il Barletta e il Football Brindisi. Nel comune del Nord barese sono pochi i biglietti ancora disponibili. Mentre i 536 destinati ai brindisini, stando a radio-tifo, sono già esauriti. Sempre dalle “frequenze” di radio-tifo arriva la notizia che molti brindisini hanno comperato direttamente a Barletta o, comunque nei punti vendita della Booking Show di provincia di Bari, biglietti per altri settori dello stadio.
BRINDISI - Gli esodi dei tifosi di Brindisi sono noti in tutta Italia, ma domenica a Scafati il numero sarà talmente alto – si parla di 1200, ma forse anche di più – che sicuramente si avrà difficoltà a capire se ci si trova al PalaMangano o al PalaPentassuglia.
MONTERONI - L’Olearia De Biasi Basket Ceglie riconquista la serie B. Ha battuto a Monteroni il Quarta Caffè per 76-59 e, nonostante la netta vittoria della Soavegel Francavilla (seconda in classifica) sul Giulianova, il Ceglie approda in serie B con due giornate di anticipo. Potrà anche perdere d’ora in poi il Ceglie, e il Francavilla potrà vincere le restanti gare e arrivare a pari punti. Ma è l’Olearia a prevalere per la differenza canestri.
BRINDISI - L’Appia Brindisi batte il Castellaneta e, pur restando sempre seconda in classifica, allunga su Fragagnano e Casamassima che, appaiate, sono terze in classifica. La gara, giocata sul campo del Castellaneta, non era delle più semplici.
CEGLIE MESSAPICA – L’Olearia De Blasi Basket Ceglie è ormai ad un passo dalla serie B. La vittoria di domenica sull’Italcom Campobasso, con la contestuale sconfitta in casa della Soavegel Francavilla, ha portato a quattro i punti di vantaggio dei cegliesi sul Francavilla ed a sei sul Campobasso.
BRINDISI – Arriva la quinta diffida per i giocatori del Football Brindisi. Ai già diffidati Battisti, Fiore, Moscelli e Pizzolla, si aggiunge Piccinni che domenica, nel corso della gara con la Vibonese (vinta dai brindisini per 3-0) ha ricevuto il terzo cartellino giallo della stagione e quindi è scattata la diffida. Ovviamente ognuno di questi giocatori dovrà stare molto attento perché alla prossima ammonizione il giudice sportivo decreterà lo stop per una gara.
CARPI - Non ce l'ha fatta la Cedat 85 a compiere l'impresa a Carpi. Nonostante un promettente avvio di gara (il primo set ha visto le sanvitesi partire decise e gestire anche tre set-ball) e nonostante il bel ritorno di fiamma nella terza frazione (vinta con merito), la formazione sanvitese ha dovuto arrendersi alle padrone di casa, decise a conquistare la migliore posizione possibile nella griglia dei play off.
BRINDISI - La prima è andata. La Futura Brindisi batte agevolmente la Vis Monopoli, nella gara numero uno degli quarti di playoff del girone promozione ,con il punteggio di 64 a 33.
MARBELLA - Flavia Pennetta ha vinto il torneo Wta di Marbella (Spagna) battendo in tre set la spagnola Carla Suarez Navarro. Dopo due ore di gioco il punteggio è stato di 6-2, 4-6, 6-3. Per la brindisina si tratta del nono titolo Wta in carriera: sette sulla terra battuta e due sul cemento, su diciannove finali giocate.