Pistoia travolto alla prima gara
BRINDISI - In un PalaPentassuglia finalmente sold-out anche nel parterre l’Enel Basket Brindisi si aggiudica gara uno di finale (79-47) infliggendo alla Giorgio Tesi Group Pistoia una lezione di basket. La squadra di Bucchi non è mai stata così bella. E se la perfezione non esiste, oggi è stata sfiorata. L’inizio dell’Enel è strepitoso, con Renfroe e Gibson che la mettono dentro da ogni angolo, e quando serve regalano assist per Borovnjak (che oggi sembra ispirato) e Callahan. Jones, dalla parte opposta, commette due falli in due minuti e si accomoda in panchina.
BRINDISI - In un PalaPentassuglia finalmente sold-out anche nel parterre l?Enel Basket Brindisi si aggiudica gara uno di finale (79-47) infliggendo alla Giorgio Tesi Group Pistoia una lezione di basket. La squadra di Bucchi non è mai stata così bella. E se la perfezione non esiste, oggi è stata sfiorata. L?inizio dell?Enel è strepitoso, con Renfroe e Gibson che la mettono dentro da ogni angolo, e quando serve regalano assist per Borovnjak (che oggi sembra ispirato) e Callahan. Jones, dalla parte opposta, commette due falli in due minuti e si accomoda in panchina.
I padroni di casa non si fermano: in quattro minuti e mezzo segnano 18 punti, Moretti chiama la sospensione e Bucchi se la gode. Ma gli ospiti continua a sparacchiare e subiscono sotto canestro la supremazia brindisina. L?Enel frena nel finale, e malgrado ciò il primo quarto finisce 25-14. Nel secondo periodo Pistoia continua a tirare con percentuali disastrose e l?Enel, peraltro senza strafare, raggiunge il +15 (31-16), con Moretti che non sa più che pesci prendere.
E richiama i suoi per una strigliata, da cui scaturisce un break salutare (0-6). Ma dura poco, perché i toscani riprendono a sbagliare canestri facili facili e Brindisi ne approfitta per ristabilire le distanze. Si va all?intervallo sul 39-24, con gli ospiti che registrano un penoso 0/15 da tre e un 10/21 da due.
Al rientro la musica non cambia e Renfroe suona la carica. Per l?Enel è massimo vantaggio (43-24) mentre nella GTG anche Hardy perde lucidità. Il play brindisino mette dentro anche la tripla del 48-26, poi Gibson manda a canestro Boro: 50-26. Pistoia è in ginocchio. Formenti e Gibson infieriscono (58-28) e fanno esplodere il palazzetto. Il terzo periodo finisce 63-30. Moretti sembra non avere chance. La sua squadra si è liquefatta.
Il coach toscano tenta il tutto per tutto e ordina il pressing a tutto campo. Al 32? Gurini segna la prima tripla degli ospiti (1/21), ma Ndoja risponde a tono, facendo capire che la partita è finita da un pezzo. Anzi, oggi non è mai iniziata. Al 33? Bucchi tira fuori dalla mischia Gibson. Ndoja concede il bis e firma il 75-40. Seguono sei minuti di allenamento e ci sono anche tre minuti abbondanti per il giovane Vorzillo. Oggi come non mai la squadra di Bucchi si merita il ?tutti in piedi per questa squadra?.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
I TABELLINI
BRINDISI: Maestrello 0, Formenti 3, Renfroe 21, Ndoja 8, Borovnjak 15, Callahan 8, Zerini 8, Giuri 2, Gibson 14, Vorzillo 0.
PISTOIA: Mathis 0, Jones 10, Tuci 0, Toppo 8, Galanda 4, Hardy 14, Evotti 0, Saccaggi 4, Gurini 4, Tavernari 3.