Presentata la Stracittadina 2017, Memorial Antonio Manganelli
La Stracittadina Brindisina, gara podistica urbana giunta alla sua 19esima edizione, e in programma domenica 1 ottobre, gode questa volta della collaborazione della questura
BRINDISI - La Stracittadina Brindisina, gara podistica urbana giunta alla sua 19esima edizione, e in programma domenica 1 ottobre, gode questa volta della collaborazione della questura ed è dedicata alla memoria dell’ex capo della Polizia di Stato, prefetto Antonio Manganelli.
La presentazione è avvenuta a Palazzo Nervegna, con il presidente dell’Atletica Amatori, Vincenzo Trotolo, il questore di Brindisi, Maurizio Masciopinto , il commissario prefettizio Santi Giuffrè, il responsabile marketing Atletica Amatori Brindisi, Vito Miccoli, il presidente provinciale Fidal, Giancosimo Pagliara, il presidente provinciale Coni, Oronzo Pennetta, l’ingegnere Giuseppe Romano.
"Il nostro scopo – ha detto Trotolo – è promuovere questa disciplina e far conoscere sempre più i benefici della corsa. Siamo una società in continua crescita dove tutti danno il loro contributo dai più giovani ai meno, siamo una famiglia e vogliamo che queste manifestazioni avvicinino allo sport non solo i corridori ma anche ragazzi ed istituzioni”.
"Manganelli era un appassionato di sport – ha ricordato il questore Masciopinto – e per tale motivo vogliamo ricordarlo. Ci sono due parole che si sposano perfettamente, “sport e legalità”: lo sport sopravvive soltanto se si realizza attraverso una serie di valori, impegno, volontà e voglia di vincere, valori che vanno a coincidere con quelli dei poliziotti e come Questura di Brindisi sono contento di dare un piccolo contributo in un territorio che ha una grande voglia di riscatto”.
"Lo sport è importante per la crescita della società – ha detto a sua volta il commissario straordinario Santi Giuffrè - improntata sulla legalità, trasparenza e voglia e progredire. L’intitolazione del memorial a Manganelli ricorda questa persona alla quale devo tutta la mia vita professionale. Un uomo che percepiva l’importanza dello sport, un uomo molto attento e chi frequenta gli sportivi non fa altro che arricchirsi di valori di legalità di cui è portatore e moltiplicarli perché quello è il suo compito”.
“Ben vengano le manifestazioni come queste, un percorso in grado di far conoscere le bellezze del territorio e far capire alla gente quanto sia importante chiudere le strade al traffico. Approfittiamo quindi di questi eventi per far crescere la comunità perché portano turismo. Domenica Brindisi avrà l’occasione di essere ammirata e questo vuol dire investire sul piano della cultura e della vivibilità”, ha concluso Giuffré.
"Quest’anno la Stracittadina ha un valore molto importante – ha sottolineato Pagliara – è un modo per ricordare un grande uomo, Antonio Manganelli. Una buona occasione per la città di Brindisi per farsi conoscere nella sua bellezza. Abbiamo ricevuto molte adesioni, questo anche grazie all’encomiabile lavoro della Atletica Amatori Brindisi a cui vanno i miei complimenti per l’organizzazione dell’evento”.
"La città deve vivere la manifestazione come un giorno di festa – ha raccomandato Oronzo Pennetta – vorrei fare un pronostico sul vincitore ma alla fine importante sarà trascorrere una bella domenica all’insegna dello sport, magari anche baciati dal sole".
La Stracittadina Brindisina è gara podistica competitiva di 10 km è valida per la 12° tappa del circuito ‘Sulle vie di Brento’. In contemporanea si compete anche per ‘La coppa delle tre province’ organizzata dall’Asd GPM Lecce, Asd Podistica Grottaglie e Asd Atletica Amatori Brindisi. Inoltre ci sarà la possibilità di partecipare tra le non competitive ‘Rundays Decathlon 5km’ , ’ Per le vie di Brindisi III edizione 7,5km’ o la ‘Stracittadina Brindisina 10km’.
La partenza è prevista alle ore 9 da viale Regina Margherita con raduno dei partecipanti alle 7 per ritiro pacco gara (maglia tecnica celebrativa e buoni sconto) e pettorale . Romano spiega il percorso, definito dagli addetti ai lavori tra i più suggestivi. “Si parte dalla Capitaneria di porto di Brindisi dopo un 1km, passando da sotto le colonne, si entra nell’ Arsenale percorrendo circa 1km lungo la banchina, si esce dalla Porta di Monsignore della Marina Militare che si trova dinanzi all’ingresso del Parco Cillarese, si attraversa il ponticello e si passa davanti alla ex caserma dei Vigili del Fuoco, si prosegue lungo via Vespucci ammirando il panorama del porto”.
“Giunti alla Lega Navale i partecipanti seguiranno un percorso differente a seconda di quello selezionato all’atto dell’iscrizione. Siamo riusciti a proporre un percorso difficile da realizzare anche tecnicamente. Il mio augurio è che tutti si divertano al di là del vincitore perché lo sport è anche un modo per socializzare”. A termine della conferenza l’Atletica Amatori Brindisi ha omaggiato il commissario straordinario Santi Giuffrè e il questore Maurizio Masciopinto con una maglia ufficiale dell’evento impreziosita ancor di più dai loro nomi impressi sul retro.