Una Bennet Cantù non al massimo basta per travolgere l'Enel Brindisi
CANTU’ - Ampia vittoria per la Bennet che alla NGC Arena sconfigge l'Enel Brindisi con il risultato di 85 a 62. L'inizio di partita è equilibrato con Micov bravo a rispondere a Lang per il 4 a 4 dopo due minuti. Lang continua ad essere una spina nel fianco per i biancoblù e l'Enel, grazie ad un gioco da tre punti di Diawara, vola sull'11 a 8 a metà frazione nonostante il contropiede di Mazzarino. Cantù esce rinfrancata dal time- out di coach Trinchieri e, con i canestri di Ortner e Green, si riavvicina sul – 1 (12 a 13) a tre minuti e mezzo dalla fine del primo quarto. Brindisi si affida molto al pick e roll e alla coppia Tourè - Diawara che gli concede di chiudere il primo periodo in vantaggio per 19 a 15, nonostante la bomba allo scadere di Jonathan Tabu.
CANTU? - Ampia vittoria per la Bennet che alla NGC Arena sconfigge l'Enel Brindisi con il risultato di 85 a 62. L'inizio di partita è equilibrato con Micov bravo a rispondere a Lang per il 4 a 4 dopo due minuti. Lang continua ad essere una spina nel fianco per i biancoblù e l'Enel, grazie ad un gioco da tre punti di Diawara, vola sull'11 a 8 a metà frazione nonostante il contropiede di Mazzarino. Cantù esce rinfrancata dal time- out di coach Trinchieri e, con i canestri di Ortner e Green, si riavvicina sul ? 1 (12 a 13) a tre minuti e mezzo dalla fine del primo quarto. Brindisi si affida molto al pick e roll e alla coppia Tourè - Diawara che gli concede di chiudere il primo periodo in vantaggio per 19 a 15, nonostante la bomba allo scadere di Jonathan Tabu.
I biancoblù cominciano bene la seconda frazione con il canestro di Ortner. L'Enel però continua a sfruttare un ispirato Dixon nel servire assist dal pick e roll e rimane avanti 23 a 17 a otto minuti dall'intervallo. Sono la tripla di Mian e il contropiede di Micov che permettono alla Bennet di riportarsi a contatto sul -1 (22 a 23) a metà del secondo quarto. Brindisi prova a riallungare con Diawara, ma Cantù insacca due triple con Micov e Leunen e mette la freccia sul 28 a 25 quando mancano 2 minuti e mezzo alla fine del primo tempo. I biancoblù non si fermano più, aumentano l'aggressività difensiva sui giochi a due ospiti e, grazie ai canestri di Marconato e Micov, volano addirittura sul 35 al 27 all'intervallo con un parziale di 18 a 4.
Brindisi tenta di diminuire il divario a inizio del secondo tempo con Dixon e Lang, la Bennet però rimane tranquillamente in vantaggio per 41 a 33 con i canestri di Micov a sette minuti dal termine del terzo periodo. E' la tripla di Leunen che permette alla Bennet di comandare per 46 a 39 a metà frazione nonostante i punti di un solido Lang sotto le plance. Ancora Lang, dalla lunetta, e Maresca riavvicinano gli ospiti sul ? 4, prima della bomba di capitan Mazzarino che fissa il punteggio a tre minuti dalla fine del terzo quarto sul 51 a 44 interno. E' Jonathan Tabu il protagonista degli ultimi 120 secondi con punti e palle recuperate che consentono ai biancoblù di realizzare un break tramortenente che vale il + 16 per i padroni di casa (62 a 46) al termine del terzo periodo.
L'avvio di quarta frazione è nuovamente di marca Bennet con i ragazzi di coach Trinchieri che volano addirittura sul + 20 (68 a 48 a sette minuti dalla sirena conclusiva) con i canestri di Micov e Ortner. E' uno scatenato Tabu che con due triple consecutive porta Cantù sul +26 (76 a 50) a metà dell'ultima frazione. Il divario rimane sostanzialmente inalterato nei cinque minuti finali di gara con Cantù che si aggiudica la vittoria con il punteggio di 85 a 62, con Ortner che mette a segno la prima tripla del suo campionato.
Andrea Trinchieri coach delle Bennet Cantù vince il confronto con l'Enel di Giovanni Perdichizzi, ma sottolinea che la sua squadra non ha giocato come avrebbe potuto: "Stasera non è stata una delle nostre migliori partite. La mega- trasferta e l'infortunio di Manuchar, che ci ha scioccato più moralmente che fisicamente, non ci hanno fatto disputare una grande prestazione, che, onestamente, non mi aspettavo. Siamo stati però una squadra intelligente e cinica perchè oggi contava solamente una cosa, il risultato, e noi abbiamo vinto. Poi una volta allontanati un po' i fantasmi e la preoccupazione, e messa la museruola al talento brindisino, abbiamo gestito la gara".
"Sono molto contento ? ha continuato l'allenatore della Pallacanestro Cantù - dei due giocatori che di solito vanno in doppia cifra, Leunen e Mazzarino, che oggi hanno fornito sette assist per uno. Oggi forse abbiamo fatto un passo indietro nell'energia e nell'intensità, ma non ne avevamo proprio. Però siamo stati cinici e intelligenti e secondo me questo è un bel miglioramento perchè l'anno scorso non lo eravamo, perchè chiaramente queste cose si imparano con l'esperienza, le tre partite settimanali e con sconfitte come quella di martedì. Credo infatti di avere una squadra sana e con dei valori, aldilà che piaccia o meno o che giochi bene o male".
Giovanni Perdichizzi commenta così la sconfitta della sua Enel sul campo della NGC Arena: "Complimenti a Cantù per come ha giocato e per l'intensità che ha messo in campo. Noi abbiamo ben figurato nei primi 15 minuti poi sono emersi tutti i limiti che ormai ci portiamo dietro da un po' di tempo. Limiti di rotazione che ovviamente si aggravano quando qualche nostro giocatore ha problemi di falli o risente degli infortuni avuti nelle ultime settimane. Anche stasera la qualità della panchina degli avversari ha fatto la differenza. Credo che la chiave essenziale della gara sia questa: abbiamo subito la loro energia e bisogna vedere quanto incide il nostro calo fisico e quanto invece l'intensità della Bennet".
"E' difficile comunque ? ha concluso il coach di Brindisi - arrivare lucidi e gestire bene i momenti cruciali della partita quando si è in debito di ossigeno perchè le rotazioni sono limitate. Non a caso il primo e il terzo periodo, almeno fino al quarto fallo di Maresca, sono stati i migliori. Chi viene dalla panchina ha un cuore immenso, ma una cosa è il cuore, un'altra le qualità tecniche per poter competere a questi livelli e contro queste formazioni". (dal sito ufficiale della Pallacanetro Cantu')
BENNET CANTU' ? ENEL BRINDISI 85 ? 62 (15- 19, 35- 27, 62- 46)
BENNET CANTU?: Micov 17, Ortner 13, Leunen 6, Marconato 5, Mazzarino 9, Mian 6, Urbutis, Broggi ne, Diviach, Tabu 20, Maspero ne, Green 9. All. Trinchieri.
ENEL BRINDISI: Lang 21, Roberson, Maresca 7, Infante 4, Gallea, Pugi, Dixon 5, Diawara 10, Giovacchini 8, Tourè 7. All. Perdichizzi.
Arbitri: Cicoria, Duranti, Crescenti.