Il sit in con gli studenti a Brindisi nel segno delle tre parole "Donna, pace e libertà"
Organizzato dall'associazione Io Donna, dall'Anpi Brindisi, dall'Auser e dal coordinamento Donne Spi-Cgil. Si terrà mercoledì 8 marzo in piazza della Vittoria
Organizzato dall'associazione Io Donna, dall'Anpi Brindisi, dall'Auser e dal coordinamento Donne Spi-Cgil. Si terrà mercoledì 8 marzo in piazza della Vittoria
Si terrà mercoledì 8 marzo, a partire dalle 17 alle 20 presso la chiesa San Barsanofrio di Oria. Il tema: "La relazione che cura: il counseling e i diversi campi di applicazione"
Nella giornata dell'8 marzo 2023, alle 11:30 si terrà la diretta Facebook sulla pagina brindisina del sindacato
Si è svolto ieri, martedì 8 marzo 2022, con un sit-in in piazza Vittoria a Brindisi, in adesione allo sciopero globale femminista e transfemminista proclamato da Non Una Di Meno
Azzurra Carriero, coordinamento donne della Fiom Cgil Brindisi: “Lottare per cambiare il senso comune maschilista che vede le donne lavoratrici subire il doppio sfruttamento”
Presso l'istituto superiore brindisino si è svolto stamattina (lunedì 7 marzo) l’incontro “L’8 marzo e Lotto ogni giorno”
All’incontro, in programma lunedì 7 marzo, parteciperanno il procuratore Antonio De Donno e rappresentanti dell'amministrazione comunale e di associazioni
L’8 marzo in piazza Vittoria dalle ore 9 alle ore 12:30: "Dedichiamo questa giornata a Sara Viva Sorge"
Il prossimo 8 marzo, alle ore 9, in piazza Vittoria in ricordo dell'infermiera Sara Viva Sorge, deceduta in un incidente stradale
La prima è organizzata da Idea radio e dall’associazione teatrale “Atto terzo”, l’altra dalla commissione Pari opportunità che propone il docufilm “Il sogno di Samira”
Il video verrà trasmesso sui canali social del Comune lunedì 8 marzo. Musica in filodiffusione per tutta la giornata in piazza
Intervento di Filomena Schiena, segretaria Cgil Brindisi, in occasione dell'8 marzo, giornata internazionale della donna
Evento organizzato dalla questura di Brindisi con docenti e studenti dell'istituto. Ci sarà la mamma di Noemi Durini
Manifestazione a Brindisi nel pomeriggio dell'8 Marzo organizzata dal movimento "Non una di meno"
La base Unhrd organizza due eventi con Simonetta Di Pippo, direttrice dell'Ufficio delle Nazioni Unite per lo spazio extra-atmosferico
Ci accingiamo a celebrare il prossimo 8 marzo la “Festa della donna” in una Regione la cui classe politica ha avuto la sfrontatezza pochi giorni or sono di bocciare con voto segreto la doppia preferenza di genere. Si è voluto così perpetuare quella che è di fatto una vera e propria “apartheid” che impedisce a metà dell’elettorato di essere adeguatamente rappresentato politicamente
BRINDISI - Se c’è bisogno di una legge, allora la società ha fallito. O non ha raggiunto quel grado di “maturità” che le consente di superare la necessità di limiti, paletti, sanzioni, e deterrenti vari. Se n’è discusso oggi, nell’aula magna dell’istituto tecnico commerciale "Monnet" di Ostuni con il pm Milto Stefano De Nozza.
L’8 marzo è la Giornata internazionale della donna, un momento per ricordare sia le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne, sia le discriminazioni e le violenze cui esse sono ancora fatte oggetto in molte parti del mondo. In provincia di Brindisi si celebra la ricorrenza con diversi eventi dedicati alla figura femminile, sottolineando soprattutto il grave fenomeno della violenza sulle donne e del femminicidio. In entrambi i casi, le statistiche parlano chiaro: la percentuale di donne ammazzate è sempre in aumento.
TORRE SANTA SUSANNA - Sì la mimosa è un bel fiore ed è anche una tradizione che mantiene viva la memoria sulle donne e sulla loro subalternità degli anni passati. Oggi ci sono altre emergenze che riguardano l’universo femminile.
FASANO - La premiazione del concorso letterario "Donna" è il principale evento culturale dell'8 marzo a Fasano. La cerimonia della 22ma edizionen avverrà a partire dalla 18,30 nel Teatro Sociale.