Si tratta di un ragazzo, una ragazza e suo figlio. I primi due sono stati tratti in arresto. Il secondo, adolescente, denunciato presso la Procura della Repubblica dei minor
Se volessimo seguire la moda in maniera ossessiva, non basterebbe un guardaroba. Ma non dimentichiamo mai la nostra identità ed essere trendy non vuole dire strafare. Vediamo gli orrori più frequenti
L'importante è dare al professore l'impressione di essere persone intelligenti, sobrie e serie. Sì a un abbigliamento sportivo con un bel jeans come base ma senza esagerare. Le parole chiave? Ordine e pulizia
BRINDISI – Mai avrebbe pensato la vittima dell'ennesimo furto d'auto che il veicolo gli sarebbe stato sottratto mentre lasciava incustoditi per pochi secondi i pantaloni in un camerino di prova in un negozio di abbigliamento. Qualcuno ha sfilato le chiavi dai suoi pantaloni mentre lui era intento a provarne di nuovi.
SAN MICHELE SALENTINO - Il tempestivo allarme lanciato da un passante ha scongiurato il peggio oggi intorno alle ore 13.20 in via XXIV Maggio a San Michele Salentino. Il negozio di abbigliamento ed intimo di Guerrino Antelmi stava andando a fuoco. Si è trattato di un corto circuito, così come confermato dai vigili del fuoco giunti sul posto con tre squadre da Francavilla Fontana, Ostuni e Brindisi.
BRINDISI – Oltre cento capi di abbigliamento firmati sono stati rubati nel pomeriggio di oggi dal negozio “Giovanna Outlet” in viale Conserva, in pieno centro a Brindisi. Ad accorgersi del furto la proprietaria dell'attività commerciale intorno alle 17 quando ha aperto il negozio. Sul posto si sono portate due pattuglie della sezione Volanti della questura di Brindisi e gli uomini della polizia scientifica che hanno proceduto con i rilievi di rito.
CISTERNINO - Nel quadrilatero dei fasonisti compreso tra Francavilla Fontana, Martina, Franca, Cisternino e Ceglie Messapica, da qualche tempo sono arrivati i cinesi a rimpiazzare le piccole aziende locali in crisi perenne. Ma a quanto pare lo fanno partendo dal punto critico di questo sistema: il lavoro nero. Come il piccolo laboratorio visitato recentemente dai carabinieri del Nucleo Ispettorato del lavoro di Brindisi assieme ai colleghi della stazione di Cisternino, città in cui operava M.H. di 46 anni, cittadino della Repubblica popolare e residente a Martina Franca.