Ceglie Messapica, dirigente comunale accusato di abuso d'ufficio: assolto
Per il gup del Tribunale di Brindisi "il fatto non sussiste". Pasquale Suma, ingegnere 68enne, era finito ai domiciliari nel maggio 2021. Sentenza con rito abbreviato
Per il gup del Tribunale di Brindisi "il fatto non sussiste". Pasquale Suma, ingegnere 68enne, era finito ai domiciliari nel maggio 2021. Sentenza con rito abbreviato
Deve scontare 1 anno e 8 mesi di reclusione emessa dalla Corte d’Appello di Valona (Albania) per il delitto di “abuso d’ufficio” previsto dal codice penale albanese all’art. 248
Il tribunale del riesame di Lecce ha accolto l'appello proposto dai difensori Dignitoso e Gianfreda, revocando la misura interdittiva della sospensione dall'esercizio del pubblico ufficio
L'ingegnere a capo dell'area 6/Pianificazione del Territorio era finito ai domiciliari a fine maggio. Intanto, al vertice nominato un altro dipendente comunale
L'interrogatorio di garanzia davanti al gip si è svolto questa mattina, venerdì 28 maggio 2021, in presenza. L'ingegnere del Comune è difeso dagli avvocati Aldo Gianfreda e Giuseppina Dignitoso
Fissato per domani, venerdì 28 maggio 2021, alle ore 11 in videocollegamento, l'interrogatorio di garanzia di Pasquale Suma, agli arresti domiciliari. E' difeso dall'avvocato Aldo Gianfreda
Avrebbe accettato un versamento parziale di denaro per un rilascio del permesso a costruire, favorendo una azienda
Accusati di abuso d’ufficio e falso: “Nessuna evidenza pubblica”. Parte lesa il Comune: “Stipendio passato da 26.364 annui a 52.551,72”. La difesa: “Vicenda legittima”
Il pm: “In una telefonata chiedeva di far archiviare una multa”. Cade l’accusa per un altro militare: “Non ha commesso il fatto”
Caso Fiscalità Locale: avviso di garanzia anche all’ex sindaco Rizzo: atto dovuto, deliberò la messa in liquidazione della società di riscossione tributi
Chiusa la vicenda processuale per l’ex socio di Mimmo Consales: il pm non appella la sentenza del Tribunale di Brindisi nella vicenda News per i servizi call center e rassegna stampa. In sede di arringa aveva chiesto la condanna a un anno e sette mesi
Il Tribunale esclude il risarcimento chiesto da Paola Baldassarre, ex componente della Giunta per danno all'immagine: "La vicenda le ha riconosciuto credibilità sul piano politico per aver espresso perplessità sui servizi affidati dal Comune alla società che faceva capo al sindaco". In udienza disse: "Mi sembrò una follia". Si dimise a gennaio 2013
Depositate le motivazioni della sentenza con cui il Tribunale ha condannato l'ex sindaco di Brindisi a un anno e sei mesi, pena sospesa: "Cessione solo formale delle quote, aveva un interesse personale essendoci il rischio di vedere aggredito dai creditori il proprio patrimonio, davanti a debiti della società per 389mila euro"
Abuso d'ufficio l'ipotesi di reato contestata a Maurizio Renna: notificato l'avviso di conclusione. Il pm: "Autorizzazione verbale per opere di illuminazione per 10mila euro". Il difensore Massimo Manfreda: "Condotta assolutamente corretta e lo dimostreremo perché il fatto non sussiste"
Ascoltato in udienza il commercialista Vinicio Caforio, consulente della difesa dell'ex sindaco imputato per truffa e abuso d'ufficio in relazione all'affidamento del Comune. Sentito anche il notaio Errico, come ex presidente della Provincia: "Quei servizi erano validi"
Non aveva mai favorito un collega, a svantaggio di un altro. La Corte di Appello di Lecce - sezione unica penale ha confermato la sentenza di assoluzione emessa dal tribunale di Brindisi nei confronti di un dirigente della Provincia, Donato Gianfreda, rinviato a giudizio con l'accusa di abuso d'ufficio
La posta in gioco era alta: c'era la carica di consigliere comunale in bilico per gli effetti della legge Severino oltre che una possibile candidatura alle regionali. Ma oggi per il senatore carovignese di Forza Italia Vittorio Zizza è arrivato il disco verde