In piazza Leo a San Vito Dei Normanni in scena “Pinocchio, una favola senza tempo. il musical”. Evento organizzato da Consorzio Hera e cooperativa sociale Oasi. Coinvolti i migranti accolti dal Progetto Sai 1249Pr1
Martedì 27 giugno, a partire dalle ore 20, piazza Plebiscito ospiterà un'iniziativa dell'Ati composta dalla Cooperativa sociale Ferrante Aporti e dalla Cooperativa Sociale Solidarietà e Lavoro
Appuntamento per martedì 30 maggio a Tuturano: saranno mostrati gli arredi urbani realizzati dai rifugiati e richiedenti asilo che hanno partecipano al laboratorio di falegnameria con legno riciclato
Dopo lo sbarco e gli screening sanitari, sono stati accompagnati nei capannoni Ex Montecatini per l’identificazione, poi verranno smistati in diverse regioni d’Italia: Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia Romagna
Cinque persone in provincia di Brindisi rischiavano di essere espulse per il superamento di un reddito da lavoro di importo pari all'assegno sociale che è di poco inferiore a 6000 euro annui
Per dare la propria disponibilità ad accogliere famiglie e singoli cittadini ucraini servirà compilare un apposito modulo in cui si dovranno indicare il numero dei posti di accoglienza disponibili e la tipologia delle strutture in cui si intende ospitare i rifugiati
Raccoglierà le adesioni e successivamente, in accordo con la Prefettura di Brindisi, gradualmente contatterà chi ha manifestato la propria disponibilità
Nella serata di oggi, giovedì 17 marzo, sono arrivati 14 bambini tra i due e i 18 anni più tre accompagnatori. Nei giorni scorsi sono arrivati 7 bambini e 5 madri
Per manifestare il proprio interesse, che al momento non comporta alcun obbligo, è possibile compilare il modulo di disponibilità presente sul sito del Comune
Sono state esaminate le disposizioni introdotte con il decreto legge n.16 dello scorso 28 febbraio e sono state condivise le modalità con le quali l’accoglienza potrà essere realizzata sul territorio
I profughi subirono le pressioni del subentrante governo jugoslavo che, di fatto, li costrinse ad abbandonare le terre d’origine ed a cercare rifugio nel nostro Paese