Istituto "Alighieri" di Villa Castelli, successo per la settimana dell'accoglienza
Nell'ambito del progetto Erasmus plus "Les Trois Mers", l'istituto ha ospitato docenti e studenti provenienti dalla Romania e dalla Polonia
Nell'ambito del progetto Erasmus plus "Les Trois Mers", l'istituto ha ospitato docenti e studenti provenienti dalla Romania e dalla Polonia
Per dare la propria disponibilità ad accogliere famiglie e singoli cittadini ucraini servirà compilare un apposito modulo in cui si dovranno indicare il numero dei posti di accoglienza disponibili e la tipologia delle strutture in cui si intende ospitare i rifugiati
Raccoglierà le adesioni e successivamente, in accordo con la Prefettura di Brindisi, gradualmente contatterà chi ha manifestato la propria disponibilità
Nella serata di oggi, giovedì 17 marzo, sono arrivati 14 bambini tra i due e i 18 anni più tre accompagnatori. Nei giorni scorsi sono arrivati 7 bambini e 5 madri
Per manifestare il proprio interesse, che al momento non comporta alcun obbligo, è possibile compilare il modulo di disponibilità presente sul sito del Comune
Sono state esaminate le disposizioni introdotte con il decreto legge n.16 dello scorso 28 febbraio e sono state condivise le modalità con le quali l’accoglienza potrà essere realizzata sul territorio
Protagonisti i bambini delle scuole dell’infanzia e primaria, Decroly e Rodari di san Pietro Vernotico, dell’Ic Valesium di Torchiarolo
Il trasferimento avverrà nell’ambito delle quote assegnate alla regione Puglia dal Ministero dell’Interno
I profughi subirono le pressioni del subentrante governo jugoslavo che, di fatto, li costrinse ad abbandonare le terre d’origine ed a cercare rifugio nel nostro Paese
Il materiale grafico e video sarà diffuso virtualmente su Facebook (Legambiente Brindisi) seguendo un percorso storico e temporale
Arrivato in Italia nel 2017 dalla Nigeria, il 22enne per un anno ha vissuto a Carovigno, dove è stato uno dei beneficiari del progetto Siproimi
Una lettera di Adrian Haskaj al sindaco: "Pronti a collaborare per lo sviluppo del porto di Brindisi"
Si chiama "Hospitality" il progetto di accoglienza per pazienti e familiari nelle strutture della Puglia
Colazione gratuita dalle 8.30 nei bar convenzionati e poi film di animazione, spettacoli per bambini, musei aperti
Interruzione della fornitura di gas per tutte le utenze nel raggio di 500 metri dalla bomba. Predisposte 14 aree di accoglienza
Visite possibili venerdì 28 giugno dalle 18,30 alle 20,30. La struttura si trova sulla provinciale 19 Ostuni-Rosa Marina
Con l'arrivo dell’Azamara Pursuit, inizierà la stagione crocieristica 2019. L'assessore Pinto: "Non me la sono sentita di chiedere ai commercianti di aprire, chi vuol farlo, ben venga"
Da lunedì per il pernottamento al dormitorio il Comune chiederà 2,50 euro a persona, in questo modo la struttura rischia di diventare un ghetto. Gabriele Antonino, capogruppo del Partito repubblicano interviene sulla tassa di soggiorno
Per Brindisi, ancora in attesa di un terminal, dal primo maggio al 14 dicembre, per Bari dal primo maggio al 31 dicembre
La struttura, sita a Ostuni e ormai di competenza regionale, riaffidata alla Provincia di Brindisi. La gestirà la società in house Santa Teresa Spa
La delegittimazione degli Sprar, i migranti abbandonati in mare, mentre il Paese cresce meno della Grecia e il lavoro cala
Si schiera con il sindaco, nell'ambito della vicenda dei 49 migranti in mare da settimane, anche il Forum per cambiare l'ordine delle cose
Il centro di accoglienza migranti “Casa del Sole”ha siglato un accordo per la formazione professionale dei suoi ospiti richiedenti asilo
Il progetto Past finanziato dal Comune utilizza l'alternanza scuola-lavoro del programma "le scuole per il territorio"